wiki
Benvenuto Guest, sei in: Login
• Welcome Guest, you are in: Login

ScrewTurn Wiki


RSS RSS

Navigazione (Manuale IT)





Ricerca wiki
»
RSS RSS

Navigation (Manuale IT)





Search the wiki
»

Page History: Exchange

Compare Page Revisions



« Older Revision - Back to Page History - Newer Revision »


Page Revision: 2018/04/24 11:17


Configurare il plugin di Exchange

Argomenti collegati:

Questa sezione di configurazione dei settaggi globai del CRM permette di sincronizzare i contatti e gli appuntamenti di Exchange con Tustena in maniera mono o bidirezionenale.

Parametri di configurazione generale

Per prima cosa, crea un nuovo profilo di sincronizzazione cliccando su Nuovo profilo Exchange: si aprirà una schermata come quella sotto do ve andrai a configurare i parametri di accesso al server



I dati che devi inserire sono:

  • Titolo: un nome da dare al profilo di sincronizzazione
  • Url Server: l'indirizzo del server di Exchange: può essere un IP oppure in nome del server (ad esempio ServerExchange,Server1, etc.)
  • Attivo: spunta la voce per attivare il profilo che stai configurando
  • Utilizza account in delega:spunta questa voce se hai un account di delega da configurare
  • Utente in delega: puoi impostare un utente che ha la delega per gli altri account di Exchange che andrai in
  • Password utente in delega:la password dell'utente che ha la delega
  • Dominio utente in delega:il dominio dell'utente che ha la delega
  • Versione Exchange: qui devi impostare la versione del server Exchange. Per office 365 impostare come versione la 2013_SP1

Regole di sincronizzazione

Questa sezione ti permette di abilitare i singoli elementi da sincronizzare ed impostarne il tipo di sincronizzazione



  • Sincronizza: spunta la voce per abilitare la sincronizzazione dell'elemento
  • Abilita l'aggiornamento da Tustena a Exchange:permette di sincronizzare l'elemento da Tustena ad Exchange
  • Abilita l'aggiornamento da Exchange a Tustena:permette di sincronizzare l'elemento presente in Exchange con Tustena
  • Abilita l'eliminazione da Tustena a Exchange:permette di cancellare in Exchange l'elemento cancellato in Tustena
  • Abilita l'eliminazione da Exchange a Tustena:permette di cancellare in Tustena l'elemento che è stato cancellato in Exchange
  • Strategia di risoluzione dei conflitti: quando la sincronizzazione rileva delle modifiche ad un elemento su entrambi i sistemi, puoi impostare quale dei due (se Tustena o Exchange) ha la priorità e sovrascrive le modifiche dell'altro
  • Modalità di eliminazione da exchange: decidi se cancellare l'elemento definitivamente oppure spostarlo nel cestino/cartella elementi eliminati (se abilitata la cancellazione da Tustena)
  • Modalità di risoluzione dei conflitti in Exchange: in caso di conflitti degli elementi sul server Exchange puoi indicare al plugin come comportarsi
  • Categorie da impostare in Exchange: gli elementi che verranno sincronizzati da Tustena in exchange, verranno taggati secondo le categorie (una o più) che andrai ad impostare

Configurazione Sincronizzazione Utente

Quando avrai finito di configurare il collegamento ad Exchange, potrai salvare e configurare una nuova connessione da collegare a Tustena. Puoi creare quanti profili desideri.



Una volta finito di inserire i profili dai settaggi dell'azienda, ritroveremo nella sezione della Configurazione Webdav degli account esterni dell'utente (SETUP>Utenti) i profili Exchange che abbiamo configurato:



Cliccando sulla voce corrispondente (ad esempio Exchange-TS) si aprirà la schermata di configurazione per inserire le credenziali di Exchange dell'utente. In Sincronizza appuntamenti dal impostiamo da quando deve partire la sincronizzazione per gli appuntamenti tra i due eventi. Di default Tustena farà la sincronizzazione di tutti gli appuntamenti presenti tra i due sistemi; in alternativa, si può indicare un periodo ristretto per quanto riguarda gli appuntamenti passati.



Se configurato l'account in delega nel profilo, dovrai solamente inserire il nome dell'account e attivare la sincronizzazione degli elementi. Il vantaggio è dato che in caso di modifica della password dell'account che ha fornito la delega, non è necessario tornare nelle impostazioni WebDav dell'utente ed aggiornarla.