wiki
Benvenuto
Guest
, sei in:
<root>
Manual
Manuale IT
Tech
•
Login
• Welcome
Guest
, you are in:
<root>
Manual
Manuale IT
Tech
•
Login
ScrewTurn Wiki
Navigazione (Manuale IT)
¶
Pagina Principale
Pagina Principale (root)
Pagina Casuale
Nuova Pagina
Tutte le Pagine
Categorie
Percorsi di Navigazione
Amministrazione
Gestione File
Registrati
Ricerca wiki
»
Navigation (Manuale IT)
¶
Main Page
Main Page (root)
Random Page
Create a new Page
All Pages
Categories
Navigation Paths
Administration
File Management
Create Account
Search the wiki
»
Back
Multitier
Modified on 2017/06/27 16:47
by
Fabio
Categorized as
Uncategorized
=='''La gestione del Multitier'''== {s:Related} Il multitier è un'estensione della licenza di Tustena (per chi ha l'installazione nel server in locale) che permette di inserire più nodi per lavorare su aziende diverse all'interno della stessa istanza di Tustena. =='''Configurazione'''== Da SETUP>Azienda, clicca sul tab Multitier ed inserisci la nuova azienda (cliccando ''Aggiungi'') {{<img src="{up}Manuale IT/Multitier/multitier1.png"/>}} Nei ''Dati dell’azienda'' inserisci la ragione sociale (obbligatoria) e gli altri dati (facoltativi e che consigliamo di compilare). In ''Dati di gestione'' inseriamo il prefisso di binding (cioè l’URL che identifica il tier) ed il numero di account (utenti che potranno poi essere creati nel tier). Come binding puoi inserire il nome del tier (senza spazi). Creiamo un admin per la nuova azienda ed infine salviamo. {{<img src="{up}Manuale IT/Multitier/multitier2.png"/>}} Per rendere effettiva la configurazione, devi uscire e rientrare nel CRM: in questo modo, nella colonna di sinistra, comparirà ''Oggi lavoro per'' con la possibilità di scegliere il tier dove lavorare. {{<img src="{up}Manuale IT/Multitier/multitier3.png"/>}} Ora puoi procedere alla configurazione degli utenti per il tier: *Se vuoi abilitare gli utenti già presenti in Tustena: vai in SETUP>Utenti (dal tier della licenza), clicca sull'utente per entrare nei settaggi, seleziona il tab ''Multitier'' e quindi abilitalo per i tier secondari ove deve operare *Se invece vuoi creare un nuovo utente in un tier secondario specifico: cambia il tier alla voce ''oggi lavoro per'', quindi entra in SETUP>Azienda e procedi alla creazione dell'utente {{<img src="{up}Manuale IT/Multitier/multitier4.png"/>}} ==Note per il corretto utilizzo e configurazione del multitier== * La licenza deve essere abilitata per il multitier (fai riferimento al portale BBS per le licenze). Se la modifichi per passare da single tier (quella standard) al multi tier, devi riscaricare la chiave di licenza in modo che venga aggiornata con la nuova caratteristica aggiunta. Per sapere come aggiornare la licenza, consulta la pagina [Aggiornamento-Utenza-HOW-To|dedicata]. * Se un utente viene creato nel tier principale, potrà eventualmente visualizzare anche altri tier (quelli dove verrà abilitato). Un utente creato in un tier secondario (diverso da quello della licenza), potrà operare solamente per quel specifico tier. *Ogni tier è un'azienda a sé stante, ovvero non è possibile avere una visualizzazione aggregata di anagrafiche, opportunità, preventivi, etc. di tutti i tier ma l'utente deve passare da un nodo all'altro. Fa eccezione solamente la sezione ticket del tier della licenza: questo infatti permette di vedere tutti i ticket dell'operatore per tutti i tier; cliccando sul ticket, si verrà poi reindirizzati al tier dove è stato aperto.
Meta Keywords:
tier, multi, multitier, multiazienda, configurazione, setup
Meta Description:
Change Comment: