Here you can search through the pages of this Namespace, their attachments and the files uploaded to the system.
Note: the results will only display the items you have permissions to read.
Quando una commessa viene creata, il sistema mette a disposizione alcune informazioni quali la durata
degli interventi e la durata totale delle attività e degli interventi della commessa. Di seguito analizzeremo i tab di una commessa: Risorse Andiamo a definire quali risorse fanno parte della mia commessa. Ovvero, secondo una mia previsione,
quali elementi saranno impegnati nei miei interventi. Le risorse possono essere:
*Utenti: uno o più account utente di Tustena
*Team: gruppi di utenti. I team vengono creati da SETUP->Team
*Asset: [...]
[...] necessario inserire i dati aziendali compilando le apposite caselle in maniera appropriata:
Indici di ricerca: Tustena permette di ricercare dati rapidamente anche all'interno dei propri archivi tramite un sistema di indici (data storage - full index). I dati archiviati nel software sono facilmente recuperabili: il valore riportato in questa pagina non è che una misura del peso degli indici di ricerca; Collega scheda azienda: per una gestione ottimale del proprio profilo aziendale inserisci nel CRM anche una scheda riguardante la [...]
[...] "Proprietario" occorre selezionare il proprietario: cliccare su , inserire un'eventuale chiave di ricerca, cliccare su e selezionare l'utente desiderato; nel campo "Area Manager" è possibile selezionare un utente di quel tipo: cliccare su , inserire un'eventuale chiave di ricerca, cliccare su e selezionare l'utente desiderato; per rimuovere l'utente è sufficiente cliccare su ; nel campo "Segnalatore" è possibile indicare il contatto che ha segnalato la richiesta di preventivo: cliccare su ed effettuare [...]
Nuovo appuntamento
Argomenti collegati:
{Incoming}
Cliccando su "Nuovo appuntamento" si aprirà la seguente finestra: Compilando i vari campi sarà possibile creare un nuovo appuntamento che successivamente sarà visualizzabile nel calendario. Come prima cosa inserire la/e data/e dell'appuntamento nei campi "Dal (dd/MM/yyyy)" (data d'inizio) e "Al (dd/MM/yyyy)" (data di fine), o compilando direttamente i campi digitando le rispettive date (dd = giorno, 2 cifre; MM = mese, 2 cifre; yyyy = anno, 4 cifre, ad es. 01/01/2009), oppure cliccando [...]
Visualizza database
Argomenti collegati:
{Incoming}
La prima volta che si selezionerà un database non saranno inseriti dati, pertanto comparirà la scheda per l'inserimento: Compilare in maniera opportuna i vari campi (quelli indicati con * sono obbligatori), tenendo presente che: per compilare un campo il cui tipo di dato è una data digitare direttamente la data (dd = giorno, 2 cifre; MM = mese, 2 cifre; yyyy = anno, 4 cifre, ad es. 01/01/2009), oppure cliccare sull'icona : In tal modo sarà possibile [...]
[...] collegati:
{Incoming}
In questa pagina viene spiegato come installare il plugin di Outlook ed effettuarne la prima configurazione. il plugin richiede la versione 16.11 di Tustena o successive ed è compatibile con le versioni Outlook 2013/2016. Configurazione
Scarichiamo ed installiamo il plugin in locale, cliccando sul link relativo alla versione di Outlook plugin non più disponibile .
Se presente una precedente versione del plugin, seguire la guida su Come disinstallare il precedente plugin per Outlook (Manuale [...]
[...] su "Nuovo lead" oppure sul pulsante di una scheda esistente sarà possibile inserire o modificare la scheda di un lead: Compilare i vari campi nella maniera più opportuna, tenendo presente che: digitata la ragione ragione sociale di un'azienda è possibile controllare che non sia già stata inserita la relativa scheda cliccando sul pulsante ; cliccando su è possibile inserire ulteriori dati telefonici, formattati secondo il paese dell'utente (prefisso internazionale, prefisso locale, numero; cliccare [...]
[...] Mappe e Geocodifica
Argomenti collegati:
{Incoming}
Da questa interfaccia è possibile abilitare la geolocalizzazione per le anagrafiche presenti in Tustena: una volta inserita la spunta alla voce Attiva e salvato le impostazioni, il sistema in automatico comincerà a raccogliere i dati geografici degli oggetti che supportano la localizzazione.
Configurazione parametri :
Attiva la georeferenziazione Serve per selezionare quali elementi referenziare Imposta la [...]
[...] che si intende configurare Mail server : selezionare il tipo di server di posta da cui viene letta la mail sia POP3, Secure POP3, IMAP4, o Secure IMAP4. Nella casella sottostante, inserire l'indirizzo del server di posta per la lettura della mail. Se opportuno, modificare la posta che viene settata in automatico nel caso sia differente da quella standard per il protocollo scelto (la casellina dopo i ":") Utente mail : inserire l'account e-mail per leggere la [...]
Ricerca avanzata in Oggi
Argomenti collegati:
{Incoming}
Cliccando sulla voce "Cerca" della barra laterale si aprirà la seguente finestra: Compilando in maniera opportuna i vari campi è possibile effettuare una ricerca a più variabili tra utenti, aziende e lead, in base ad innumerevoli combinazioni di campi. Si possono inserire campi alternativi per ciascuna voce cliccando sull'icona
relativa, si creerà una riga aggiuntiva in cui digitare ulteriori condizioni. Qualora necessario [...]
[...] sezione si occupa della gestione delle liste di distribuzione. Per eliminare una lista selezionare la relativa casella nell'ultima colonna e cliccare su . In basso a destra è riportato il numero di liste, tuttavia il numero di elementi riportati in ogni elenco è limitato ( ( Gestione Account ), scheda "Configurazione Tustena" ( Configurazione tustena )). Per visualizzare le liste che seguono cliccare sul numero relativo alla pagina dell'elenco o su "Successiva" per passare alla pagina successiva. Per tornare indietro di una pagina cliccare su "Precedente". Per [...]
[...] sezione si occupa della gestione delle liste di distribuzione . Per eliminare una lista selezionare la relativa casella nell'ultima colonna e cliccare su . In basso a destra è riportato il numero di liste, tuttavia il numero di elementi riportati in ogni elenco è limitato ( ( Gestione Account ), scheda "Configurazione Tustena" ( Configurazione tustena )). Per visualizzare le liste che seguono cliccare sul numero relativo alla pagina dell'elenco o su "Successiva" per passare alla pagina successiva. Per tornare indietro di una pagina cliccare su "Precedente". Per [...]
[...] "Nuovo contatto" oppure sul pulsante
di una scheda esistente sarà possibile inserire o modificare la scheda di un contatto:
Compilare i vari campi nella maniera più opportuna, tenendo presente che: è possibile associare il contatto ad una scheda aziendale già inserita cliccando su : comparirà la finestra di ricerca per poter selezionare la scheda desiderata cliccando sulla ragione sociale dell'azienda - digitare una chiave di ricerca e cliccare [...]
[...] Exchange con Tustena in maniera mono o bidirezionenale. Per informazioni su come configurare Exchange per la delega degli utenti vedere l'allegato (inglese) GetFile.aspx?Page=Manuale%20IT.Exchange&File=CRM%20integration%20using%20EWS%20on%20Exchange%202010.pdf
Parametri di configurazione generale
Per prima cosa, crea un nuovo profilo di sincronizzazione cliccando su Nuovo profilo Exchange : si aprirà una schermata come quella sotto do ve andrai a configurare i parametri di accesso al server
I dati che devi inserire sono: Titolo : [...]
[...] collegati:
{Incoming}
Tustena CRM permette di semplificare e velocizzare il processo di "Email Marketing" attraverso la creazione di una Mailing List a secondo delle necessità e degli scopi prefissati. Un sofisticato editor consente la costruzione di e-mail grafiche con campi dinamici (che variano per ogni destinatario in base ai dati registrati nel CRM). Il supporto di liste multiple permette la creazione di liste differenti per gruppi di interesse distinti, per evitare l’invio di email a destinatari non interessati e evitare [...]
3.2.1.3 Nuovo appuntamento multiplo
Cliccando su "Nuovo appuntamento multiplo" si aprirà la seguente finestra: Compilando i vari campi sarà possibile creare un nuovo appuntamento multiplo che successivamente sarà visualizzabile nel calendario di tutti gli utenti coinvolti. Come prima cosa inserire la data dell'appuntamento nel campo "Il giorno (dd/MM/yyyy)" (data d'inizio), o compilando direttamente il campo digitandola (dd = giorno, 2 cifre; MM = mese, 2 cifre; yyyy = anno, 4 cifre, ad es. 01/01/2009), oppure cliccando sull'icona
[...]
[...] come da altri soggetti coinvolti nel processo di implementazione ed utilizzo e che possono influenzare la decisione. I ruoli dei referenti nelle opportunità segue una classificazione stilata dai professori F.E.Webster e Y. Wind: per ogni azienda strutturata è presente un "centro di acquisto" dove gli attori presenti possono esercitare uno dei 6 ruoli di INFLUENZATORE sotto descritti: INITIATOR la persona che per prima identifica la necessità dell'acquisto di un prodotto per risolvere un problema organizzativo INFLUENCER [...]
[...] si dovrà specificare se l'attività sia stata fatta, sia da fare o sia stata annullata selezionando la casella opportuna; selezionando la casella "Invia attività (E-mail)" dopo aver collegato una o più schede all'attività si aprirà una finestra in cui sarà possibile selezionare un indirizzo e-mail tra quelli riportati nelle rispettive schede; selezionando un indirizzo oppure digitandolo direttamente nel riquadro, al salvataggio dell'attività sarà mandata all'indirizzo specificato una e-mail avente come oggetto l'oggetto dell'attività, come [...]
Filtri di ricerca
Argomenti collegati:
{Incoming}
In questo menu è possibile impostare i criteri di ricerca che verranno utilizzati nella ricerca globale quando si inserisce del testo nel widget della Ricerca Globale della barra laterale. La ricerca viene effettuata in svariati campi, per [...]
[...] gli Stati delle commesse e degli interventi da SETUP>Configurazioni alla voce Commesse
Sotto la voce “Stato Commesse” troviamo gli stati che possiamo dare alla commessa.
Se inseriamo o modifichiamo uno di questo stati il sistema ci chiede di indicare di che tipo è lo stato che
stiamo editando. Tramite la tendina di selezione possiamo definire questa tipologia di stato. Alla tipologia
di stato sono associati eventi automatici di tracciatura, come la data di apertura e di chiusura effettiva della
commessa, [...]
Webmail==
Argomenti collegati:
{Incoming}
La sezione , se opportunamente configurata nella sezione ( Gestione Account ), scheda "Gestione Webmail" ( Gestione webmail ), permette la gestione integrata della posta elettronica dell'utente. La schermata può essere suddivisa in 2 parti, la barra laterale e l'elenco. Nella barra laterale si trovano i comandi per: controllare la posta in arrivo cliccando su "Posta in arrivo"; creare una nuova mail [...]
[...] Quando aggiungi una nuova macchina, devi obbligatoriamente specificare: Il prodotto da cui deriva la matricola interna della macchina (che deve essere univoca) l'azienda, ovvero dove è locata attualmente la macchina
Matricola produttore e matricola cliente sono facoltativi Il flag Attiva non influisce sulla selezione della macchina nei menu; viene solitamente utilizzato ad esempio per segnalare se la macchina è disponibile in casa oppure si trova in manutenzione (e quindi non disponibile per il noleggio [...]
[...] ovvero le fasce orarie in cui il flusso va a calcolare le date di utilizzo. E’ importate capire che la fascia lavorativa va a impattare sul calcolo delle date di scadenza e di creazione degli oggetti all’interno del flusso. Ad esempio, se creiamo una fascia lavorativa da Lunedì e Venerdì, dalle 9 alle 17 (8 ore), quando verrà creata un’attività, la data di scadenza sarà calcolata in base alla fascia. Se l’attività è stata configurata “+1 giorno”, ovvero 24 ore, e siamo il Lunedì mattina alle 10:00, il sistema calcola le 24 ore in base alla [...]
[...] cliccando su
. Nella sezione "Dettaglio opportunità" sono riportati tutti i dati inseriti durante la creazione dell'opportunità. È possibile apportare modifiche cliccando su
. Nella sezione "Attività" si potranno gestire le attività relative all'opportunità (per maggiori informazioni
Attivita ). Nella sezione "Prodotti" sarà possibile inserire gli articoli relativi all'opportunità:
innanzitutto selezionare il listino da applicare ( ( Gestione Listini )), dopodichè si potranno inserire i prodotti manualmente compilando le caselle, oppure sarà possibile [...]
[...] assistenza dei clienti. Come funziona: collega al grabber una casella di posta (IMAP o POP), tipicamente la casella di posta che utilizzi per il supporto tecnico, decidi uno stato da impostare per i ticket che verranno aperti tramite questo automatismo ed in automatico in HELP DESK>Ticket troverai i ticket per le mail ricevute.
Se lo desideri, puoi settare più di una casella di posta. Ma andiamo con ordine: per prima cosa configuriamo una casella di posta da HELP DESK>Configurazioni, tab Grabber. e clicchiamo su Nuovo Ticket Grabber
Ecco i parametri da inserire: [...]
[...] ordini. Per creare un nuovo ordine cliccare su "Nuovo ordine" ( Nuovo ordine ),Per effettuare una ricerca di tutti gli ordini che soddisfino determinate condizioni compilare in maniera opportuna i campi nella sezione "Filtro" della barra laterale, tenendo presente che: per impostare delle restrizioni temporali selezionare se la data dell'ordine debba essere minore o uguale (≤ ), uguale≡ ) o maggiore o uguale≥ ) alla data di riferimento, che dovrà essere riportata nel riquadro "Data validità": è possibile digitare manualmente la [...]
[...] necessario selezionare una Categoria* (che dovrà essere precedentemente creata nella sezione sotto la voce Categorie del menu Catalogo Categorie cliccando sull'iconcina adibita; un prodotto che non sia Attivo comparirà barrato nella lista dei prodotti; Pubblica indica se un prodotto sarà pubblicato sul catalogo; selezionare la Data Di Validità oltre la quale il prodotto non sarà più disponibile compilando direttamente il campo digitandola (in formato dd/MM/yyyy, dd = giorno, 2 cifre; MM = mese, 2 cifre; yyyy [...]
[...] Messaggi in Bacheca
Argomenti collegati:
{Incoming}
Alla ricezione di un nuovo messaggio comparirà la finestra: Cliccare su "OK" per continuare. È possibile consultare tutti i messaggi nella sezione
( Messaggi ); nella seguente tabella sarà possibile visualizzare gli ultimi messaggi ricevuti: I messaggi non letti sono contrassegnati dall'icona
, quelli letti dall'icona
. È possibile ordinare i messaggi in ordine alfabetico per cognome del mittente cliccando su "Da", o per oggetto cliccando su "Oggetto", oppure per data cliccando su "Data"; per invertire [...]
[...] documenti cliccare su "Nuovo preventivo a documenti" ( Nuovo preventivo a docu ). Per effettuare una ricerca di tutti i preventivi che soddisfino determinate condizioni compilare in maniera opportuna i campi nella sezione "Filtro" della barra laterale, tenendo presente che: per impostare delle restrizioni temporali selezionare se la data del preventivo debba essere minore o uguale (≤ ), uguale≡ ) o maggiore o uguale≥ ) alla data di riferimento, che dovrà essere riportata nel riquadro "Data validità": è possibile digitare manualmente la [...]
[...] Informazioni Creato da : compare il nome di chi ha creato il documento Data inserimento : compare la data di creazione Modificato da : compare il nome di chi ha modificato il documento Data modifica : compare la data di modifica Banca di appoggio : Selezionare dalla lista (precompilata dal setup) N° fattura * : inserire un numero progressivo o compare in automatico al salvataggio se impostato da setup. Modalità di pagamento : Selezionare dalla lista (precompilata dal setup) Proprietario * : inserire una persona di riferimento [...]