Here you can search through the pages of this Namespace, their attachments and the files uploaded to the system.
Note: the results will only display the items you have permissions to read.
[...] un’anagrafica, che sia Azienda, Contatto o Lead. Poiché questi elementi hanno strutture dati differenti, non è possibile creare un flusso che sia collegato a più entità, ed è necessario indicare a quale tipologia il flusso fa riferimento Fascia Lavorativa: Per creare un flusso è necessario creare le fasce di lavoro, ovvero le fasce orarie in cui il flusso va a calcolare le date di utilizzo. E’ importate capire che la fascia lavorativa va a impattare sul calcolo delle date di scadenza e [...]
[...] viene creata, il sistema mette a disposizione alcune informazioni quali la durata
degli interventi e la durata totale delle attività e degli interventi della commessa. Di seguito analizzeremo i tab di una commessa: Risorse Andiamo a definire quali risorse fanno parte della mia commessa. Ovvero, secondo una mia previsione,
quali elementi saranno impegnati nei miei interventi. Le risorse possono essere:
*Utenti: uno o più account utente di Tustena
*Team: gruppi di utenti. I team vengono creati da SETUP->Team
*Asset: gli asset che [...]
Mappe e Geocodifica
Argomenti collegati:
{Incoming}
Da questa interfaccia è possibile abilitare la geolocalizzazione per le anagrafiche presenti in Tustena: una volta inserita la spunta alla voce Attiva e salvato le impostazioni, il sistema in automatico comincerà a raccogliere i dati geografici degli oggetti che supportano la localizzazione.
Configurazione parametri :
Attiva la georeferenziazione Serve per selezionare quali elementi referenziare [...]
[...] una Campagna Email Marketing
Argomenti collegati:
{Incoming}
Tustena CRM permette di semplificare e velocizzare il processo di "Email Marketing" attraverso la creazione di una Mailing List a secondo delle necessità e degli scopi prefissati. Un sofisticato editor consente la costruzione di e-mail grafiche con campi dinamici (che variano per ogni destinatario in base ai dati registrati nel CRM). Il supporto di liste multiple permette la creazione di liste differenti per gruppi di interesse distinti, per evitare [...]
Il Setup Azienda
Argomenti collegati:
{Incoming}
In questa schermata è necessario inserire i dati aziendali compilando le apposite caselle in maniera appropriata:
Indici di ricerca: Tustena permette di ricercare dati rapidamente anche all'interno dei propri archivi tramite un sistema di indici (data storage - full index). I dati archiviati nel software sono facilmente recuperabili: il valore riportato in questa pagina non è che una misura del peso degli indici di ricerca; Collega scheda azienda: per una gestione ottimale del proprio [...]
[...] su "Nuovo ordine" sarà possibile creare un nuovo ordine che potrà essere convertito in formato .pdf e stampato. Nella sezione "Ordini" dovranno essere inseriti i dati anagrafici e i termini di pagamento e di consegna. Compilare in maniera opportuna i vari campi tenendo presente che: nel campo "Proprietario" occorre selezionare il proprietario: cliccare su , inserire un'eventuale chiave di ricerca, cliccare su e selezionare l'utente desiderato; nel campo "Area Manager" è [...]
[...] scheda di un contatto:
Compilare i vari campi nella maniera più opportuna, tenendo presente che: è possibile associare il contatto ad una scheda aziendale già inserita cliccando su : comparirà la finestra di ricerca per poter selezionare la scheda desiderata cliccando sulla ragione sociale dell'azienda - digitare una chiave di ricerca e cliccare , oppure cliccare su ( Ricerca avanzata ), oppure cliccare su per inserire rapidamente una nuova scheda (funzione analoga a quella presente sulla barra laterale). Per chiudere la finestra [...]
[...] nuovo appuntamento che successivamente sarà visualizzabile nel calendario. Come prima cosa inserire la/e data/e dell'appuntamento nei campi "Dal (dd/MM/yyyy)" (data d'inizio) e "Al (dd/MM/yyyy)" (data di fine), o compilando direttamente i campi digitando le rispettive date (dd = giorno, 2 cifre; MM = mese, 2 cifre; yyyy = anno, 4 cifre, ad es. 01/01/2009), oppure cliccando sulle icone
: In tal modo sarà possibile selezionare direttamente le date dal calendario, cliccando sul giorno desiderato. Per cambiare [...]
[...] nella maniera più opportuna, tenendo presente che: digitata la ragione ragione sociale di un'azienda è possibile controllare che non sia già stata inserita la relativa scheda cliccando sul pulsante ; cliccando su è possibile inserire ulteriori dati telefonici, formattati secondo il paese dell'utente (prefisso internazionale, prefisso locale, numero; cliccare su per confermare, su per chiudere la finestra: è possibile verificare la validità di un indirizzo e-mail cliccando [...]
[...] un'attività di tipo telefonata: Compilare i vari campi nella maniera più opportuna, tenendo presente che: è possibile specificare se l'attività sia da considerare in entrata (telefonata ricevuta) o in uscita (telefonata effettuata) e selezionando rispettivamente o ; si dovrà specificare se l'attività sia stata fatta, sia da fare o sia stata annullata selezionando la casella opportuna; selezionando la casella "Invia attività (E-mail)" dopo aver collegato una o più schede all'attività si aprirà una finestra in cui [...]
[...] possibile visualizzare tutti i dati relativi a quell'opportunità. Lo stile di visualizzazione predefinito è a tab (ovvero ad "alette" superiori corrispondenti alle pagine della scheda); è possibile visualizzare l'intera scheda su un'unica pagina cliccando su
; si potranno ripristinare i tab cliccando su
. Nella sezione "Dettaglio opportunità" sono riportati tutti i dati inseriti durante la creazione dell'opportunità. È possibile apportare modifiche cliccando su
. Nella sezione "Attività" si potranno gestire [...]
[...] nella maniera più opportuna, tenendo presente che: digitata la ragione ragione sociale di un'azienda è possibile controllare che non sia già stata inserita la relativa scheda cliccando sul pulsante ; è possibile incollare rapidamente i dati da un'altra pagina (ad es. pagine gialle) cliccando su ed incollando i dati; cliccando su è possibile inserire ulteriori dati telefonici, formattati secondo il paese dell'utente (prefisso internazionale, prefisso locale, numero; cliccare su per confermare, su per chiudere [...]
[...] collegati:
{Incoming}
Alla ricezione di un nuovo messaggio comparirà la finestra: Cliccare su "OK" per continuare. È possibile consultare tutti i messaggi nella sezione
( Messaggi ); nella seguente tabella sarà possibile visualizzare gli ultimi messaggi ricevuti: I messaggi non letti sono contrassegnati dall'icona
, quelli letti dall'icona
. È possibile ordinare i messaggi in ordine alfabetico per cognome del mittente cliccando su "Da", o per oggetto cliccando su "Oggetto", oppure per data cliccando su "Data"; per invertire l'ordinamento [...]
Elenco
Argomenti collegati:
{Incoming}
Nell'elenco sono riportate le e-mail: Per visualizzare soltanto le e-mail il cui oggetto inizia per una determinata lettera cliccare sulla lettera corrispondente. In basso a destra è riportato il numero di e-mail, tuttavia il numero di elementi riportati in ogni elenco è limitato ( ( Gestione Account ), scheda "Configurazione Tustena" ( Configurazione tustena )). Per visualizzare le e-mail [...]
Unified Message
Argomenti collegati:
{Incoming}
E' il portale che mettiamo a disposizione degli utenti per l'acquisto di servizi di CRM Enterprise dedicati a funzionalità avanzate come:
Invio Mailing List dal nostro server di posta Servizio di Georeferenziazione dei clienti inseriti nel CRM Invio di SMS e Fax direttamente da CRM come attività Accedendo alla pagina principale service.tustena.com è possibile effettuare l'accesso oppure registrarsi in pochi passaggi. Una volta che il profilo è [...]
[...] una campagna esistente, si aprirà la seguente finestra: Lo stile di visualizzazione predefinito è a tab (ovvero ad "alette" superiori corrispondenti alle pagine della scheda); è possibile visualizzare l'intera scheda su un'unica pagina cliccando su ; si potranno ripristinare i tab cliccando su . Cliccando su sarà possibile modificare i dati della scheda (utile, ad esempio, per cambiare lo stato della campagna) in maniera analoga alla creazione di una nuova campagna ( Nuova campagna ). Se il tipo di campagna è [...]
Questo è il manuale in italiano!
Per un elenco completo di tutte la pagine disponibili val all' elenco pagine Cerca il manuale
Indice
Introduzione Personalizza Admin - Primo avvio - SETUP Azienda Gruppi Uffici Configurazione protocollo Opzioni - Profilo azienda Dati bancari Sicurezza Organigramma Multi azienda Messaggistica Exchange Menu Configurazioni Approvazioni Approvazione Opportunità Approvazione Preventivi Archivio Categorie Documenti Parametri di condivisione Assets [...]
[...] clienti. Dovremmo inviare quindi un modulo per la registrazione in modo da tener traccia dei partecipanti e raccogliere i dati necessari. Soluzione Usufruendo di un database andremo a costruire una banca dati dove, attraverso un "WebService" implementato in una pagina Web, verranno registrate le partecipazioni all'evento e i dati dei partecipanti. Saranno forniti i sorgenti dei codici da implementare nella pagina web. Step 1: Creare un Database Step 2: Creare un Template ed invio mail Step 3: Creare il format di partecipazione all'evento [...]
[...] . Gli utenti che parteciperanno alla riunione saranno visualizzati nella lista "Utenti abilitati"; è possibile aggiungere nuovi utenti selezionando un ufficio oppure cercando: per fare ciò selezionare l'ufficio di appartenenza degli utenti che si desidera aggiungere oppure digitare sotto la voce "Cerca utenti" una parte del/i nome/i da cercare e cliccare sul pulsante
; dopodichè selezionarli dalla lista "Utenti" e cliccare sul pulsante
; permette di aggiungere tutti gli utenti della lista; in maniera [...]
[...] barra laterale, potrai inserire un nuovo preventivo; una volta salvato potrai inoltre inviarlo tramite e-mail o stamparlo in .PDF
Nuovo preventivo (con caricamento dei prodotti presenti in Tustena)
Nella sezione "Preventivi" andrai ad inserire i dati anagrafici, i termini di pagamento e di consegna. Compila i vari campi tenendo presente che: nel campo "Richiesto da" puoi inserire il richiedente del preventivo selezionando il cliente (azienda/contatto/lead) i campi "Indirizzo..." si compileranno automaticamente alla selezione del richiedente [...]
[...] Bacheca
Argomenti collegati:
{Incoming}
In questa tabella sono riportati gli appunti più recenti. È possibile ordinarli in ordine alfabetico per nome dell'appunto cliccando su "Titolo", oppure per data cliccando su "Data"; per invertire l'ordinamento cliccare nuovamente. Per visualizzare una voce è sufficiente cliccare sul titolo. Per maggiore flessibilità sulla gestione degli appunti cliccare su
( Appunti ).
Appunti La sezione
tratta della gestione degli appunti: questa sezione è svincolata dalle altre [...]
Nuova Campagna E-mail Marketing
Argomenti collegati:
{Incoming}
Nella campagna "Email" sarà possibile inviare in modo massivo e-mail (precedentemente generate in ( Mail e liste )) a liste di aziende, contatti e/o lead, e gestirne il feedback;
Se il tipo di campagna è [...]
Configurazione MailUp
Sottoscrizione del CRM a MailUp Prima di effettuare il login è necessario sottoscrivere il CRM come applicazione esterna in MailUp. La sottoscrizione avviene accedendo al sito Web di MailUp con il proprio account e andando a creare una nuova chiave API nella sezione Configurazioni > Opzioni avanzate > Opzioni sviluppatore (vedi screenshot qui sotto). Il Client ID e il Client Secret così generati devono essere inseriti nelle corrispondenti chiavi nel Web.config del CRM: key="MailUpClientId" [...]
[...] decisionale di acquistare così come da altri soggetti coinvolti nel processo di implementazione ed utilizzo e che possono influenzare la decisione. I ruoli dei referenti nelle opportunità segue una classificazione stilata dai professori F.E.Webster e Y. Wind: per ogni azienda strutturata è presente un "centro di acquisto" dove gli attori presenti possono esercitare uno dei 6 ruoli di INFLUENZATORE sotto descritti: INITIATOR la persona che per prima identifica la necessità dell'acquisto di [...]
[...] collegati:
{Incoming}
Ciò che definisce la visibilità di una scheda, sia essa azienda - contatto - lead, è data da: la definizione del proprietario : esso ha sempre visibilità sulle sue schede la definizione del commerciale : esso ha visibilità delle schede a lui associate, anche se non ne è il proprietario i Gruppi : a seconda del gruppo di appartenenza un utente può vedere le schede di quello stesso gruppo e di quelli sottostanti. i Permessi di ogni singolo Utente: le impostazioni di visibilità, modifica e [...]
Cosa sono gli SLA e come utilizzare al meglio l' Help Desk
Argomenti collegati:
{Incoming}
Per un’azienda è fondamentale fornire assistenza di qualità ai propri clienti. L’Help Desk di Tustena fornisce tutti gli strumenti necessari per la segnalazione di problematiche o richieste di intervento. Attraverso il portale self-service il cliente registrato avrà tutti gli strumenti per comunicare con il supporto tecnico, monitorare risposte e avanzamento del suo caso e attraverso il [...]
[...] fatto un'estensione del catalogo prodotti. Le famiglie di appartenenza sono le stesse del catalogo e ogni macchina deve essere collegata ad un articolo del catalogo. Quando aggiungi una nuova macchina, devi obbligatoriamente specificare: Il prodotto da cui deriva la matricola interna della macchina (che deve essere univoca) l'azienda, ovvero dove è locata attualmente la macchina
Matricola produttore e matricola cliente sono facoltativi Il flag Attiva non influisce sulla selezione della macchina nei menu; [...]
[...] liste di distribuzione. Per eliminare una lista selezionare la relativa casella nell'ultima colonna e cliccare su . In basso a destra è riportato il numero di liste, tuttavia il numero di elementi riportati in ogni elenco è limitato ( ( Gestione Account ), scheda "Configurazione Tustena" ( Configurazione tustena )). Per visualizzare le liste che seguono cliccare sul numero relativo alla pagina dell'elenco o su "Successiva" per passare alla pagina successiva. Per tornare indietro di una pagina cliccare su [...]
Gestione Webmail
Argomenti collegati:
{Incoming}
In questa sezione è possibile impostare l'accesso del nuovo utente alla webmail. Per aggiungere un account di posta elettronica cliccare sul pulsante "Aggiungi Casella Email" Inserire i dati relativi all'ccount di posta nellla scheda. Di seguito alcune indicazioni:
Descrizione Utente : Descrizione dell'account di posta che si intende configurare Mail server : selezionare il tipo di server di posta da cui viene letta la mail sia POP3, Secure POP3, IMAP4, o Secure IMAP4. Nella casella sottostante, inserire l'indirizzo [...]
[...] tecnica) legate a TeleNet. Desidera inoltre, poter tener traccia di tutte le attività di evasione ticket e degli operatori assegnati. Soluzione L'assegnazione di Ticket ad aziende esterne è possibile attraverso l'accesso alla funzione " Portal di Tustena". Essa permette all'azienda di accedere ad una parte di Tustena CRM e registrare le attività di evasione Ticket lasciando traccia dei dati come se fosse un operatore di Tustena CRM vero e proprio ad eseguire l'operatività. Possiamo così [...]