wiki
Benvenuto
Guest
, sei in:
<root>
Manual
Manuale IT
Tech
•
Login
• Welcome
Guest
, you are in:
<root>
Manual
Manuale IT
Tech
•
Login
ScrewTurn Wiki
Navigazione (Tech)
¶
Pagina Principale
Pagina Principale (root)
Pagina Casuale
Nuova Pagina
Tutte le Pagine
Categorie
Percorsi di Navigazione
Amministrazione
Gestione File
Registrati
Ricerca wiki
»
Navigation (Tech)
¶
Main Page
Main Page (root)
Random Page
Create a new Page
All Pages
Categories
Navigation Paths
Administration
File Management
Create Account
Search the wiki
»
Back
Fincati personalizzati
Modified on 2012/06/04 14:15
by
Administrator
Categorized as
Uncategorized
Per creare dei fincati personalizzati che non vengono sovvrascritti da un eventuale aggiornamento, bisogna compiare i fincati originali (da usare come traccia) dalla cartella '''App_Data\xml''' dell'installazione di Tustena alla cartella archivio '''TustenaData'''. Quindi si possono apportare le modifiche volute allo [Modificare i fincati|schema] Normalmente è in: @@c:\inetpub\wwwroot\tustena\App_Data\xml@@ Se per esempio volessimo modificare la stampa dei DDT, bisogna copiare il file @@c:\inetpub\wwwroot\tustena\App_Data\xml\DDT.xml@@ in @@c:\tustenadata\docs\template\DDT.xml@@ quindi bisogna aggiungere un file ''PrintSchema.xml'' nella stessa cartella con il seguente formato: @@ <?xml version="1.0" encoding="utf-8" ?> <data> <schema type="ddt" name="ddt.xml"></schema> </data> @@ dove: * '''type''' è il tipo di documento (quote, order, ddt, invoice) * '''name''' è il nome del file a cui fa riferimento. I documenti dello stesso tipo possono essere più di uno, nel qual caso il sistema proporrà di sceglierne uno in fase di stampa. '''Attenzione:''' a causa di un bug, fino alla versione 6.8 perchè ''ddt'' e ''invoice'' vengano letti, il nome del file deve cominciare con il tipo di documento. es: '''ddt_something.xml'''
Meta Keywords:
Meta Description:
Change Comment: