Here you can search through the pages of this Namespace, their attachments and the files uploaded to the system.
Note: the results will only display the items you have permissions to read.
[...] enrollment. Gli URL devono corrispondere a quelli da cui si collegheranno gli utenti. La login con il Teamsystem ID sarà possibile unicamente da questi URL.
Login
Una volta eseguito l’enrollment, si viene rediretti sulla pagina di login, da dove possiamo entrare con gli account CRM o con Teamsystem ID. Dopo la login con un utente CRM, si viene avvisati che è in corso un countdown, allo scadere del quale tutti gli utenti dovranno obbligatoriamente effettuare la login con il
[...] precaricati.
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" runat="server">
<head runat="server" id="head">
</head>
<body id="body" runat="server">
<form id="form1" runat="server">
</form>
</body>
</html>
Ora possiamo iniziare a scrivere la nostra pagina, e se necessario, possiamo utilizzare i controlli di Tustena, che sono registrati con il TagPrefix twc .
Quindi ad esempio possiamo avere il componente che permette di selezionare le date semplicemente scrivendo [...]
[...] (tabId == "vis"+this.tabId)
{
// parameters are exposed through Context. The id is "CE_Id"
int id = (int)GetContextElements("Id");
CompanyBO companyBO = new CompanyBO(UC);
companyBO.Load(id);
myId.Text = id.ToString();
myCompany.Text = companyBO.CompanyName;
}
}
void button_Click(object sender, EventArgs e)
{
((G)Page).RegisterJavascriptBlock(GetType(), [...]
[...] (tabId == "vis"+this.tabId)
{
// parameters are exposed through Context. The id is "CE_Id"
int id = (int)GetContextElements("Id");
CompanyBO companyBO = new CompanyBO(UC);
companyBO.Load(id);
myId.Text = id.ToString();
myCompany.Text = companyBO.CompanyName;
}
}
void button_Click(object sender, EventArgs e)
{
((G)Page).RegisterJavascriptBlock(GetType(), [...]
Guida alla configurazione del TeamSystem ID
Argomenti collegati:
{Incoming}
Perchè l'attivazione del TeamSystem ID? Il TSID ti permette di adeguare il software secondo la normativa europea in materia di sicurezza e privacy (GDPR): in particolare, abilita nel CRM il tracciamento degli accessi degli utenti e delle modifiche apportate ai dati sensibili dei clienti. Nel dettaglio, i dati vengono trasmessi e resi consultabili in AGYO e sono: Login La modifica [...]
[...] dell'applicazione. Elenco eventi: OnPreLoad - Viene invocato prima del caricamento dell'entità, restituisce l'id dell'oggetto OnLoadComplete - Viene invocato quando l'entità è in memoria, restituisce la classe CrmBusinessObjects OnPreRuleEngine - Viene invocato prima dell'esecuzione delle Business Rules sull'entità caricata, restituisce la classe CrmBusinessObjects e permette di abortire il salvataggio attraverso il CrmBusinessObjects portando Abort a false . OnPostRuleEngine - Viene invocato dopo l'esecuzione delle Business Rules sull'entità caricata, restituisce la classe [...]
[...] SideBarControl e dall'interfaccia ISideBar . Successivamente nel costruttore, bisogna impostare un ID e un Titolo (this.ID e this.Title) al controllo.
Questa pagina è solo un Draft , il contenuto può essere incompleto e contenere errori.
Allego un esempio di codebehind per semplificare le cose:
In questo esempio viene creata una semplice Chat per lo scambio di messaggi tra gli Utenti di Tustena.
I messaggi vengono salvati in Application, quindi non avranno una vera e propria persistenza, ma saranno rimossi al riciclo dell'applicazione. [...]
[...] stabile, oltre ad essere completamente FREE ed utilizzare una quantità di memoria pressochè ridicola. Configurazione Premesso che Tustena CRM scrive direttamente nello spooler di XMail, basta implementarlo con una configurazione minima. Scaricare il software da http://www.xmailserver.com/ (NT/2k/XP Binaries) Scompattarlo in c:\xmail Eseguire il comando: xmail --install per installarlo come servizio Modificare la configurazione di base in MailRoot\server.tab . Sostituire "xmailserver.test" con il vostro dominio [...]
[...] partire dall'aggiornamento 19.30 verrà scaricato in automatico all'aggiornamento/installazione del CRM La configurazione va effettuata in Setup->Configurazioni->UCloud Plugin, un menu che si compone di 3 voci: Configurazione Azienda Configurazione utenti Esportazione massiva anagrafiche
Entrando in configurazione azienda troveremo il form di configurazione L’url del servizio UCloud e il token devono essere generati nella configurazione [...]
[...] -->
<add key="Connection" value="Data Source=servername;Initial Catalog=Tustena;User Id=;Password=;
ConnectTimeout=20;Connection Reset=false;Network Library=dbmssocn;"/>
<!-- Users SQL Databases -->
<add key="TustenaUsersDataBase" value="Data Source=servername;Initial Catalog=Tustena;
User Id=;Password=;Connect Timeout=20;Connection Reset=false;Network Library=dbmssocn;"/>
Le chiavi Connection e TustenaUsersDataBase indicano le connection string del database principale del database relativo [...]
Configurazione SMTP Office 365
Argomenti collegati:
{Incoming}
E’ possibile configurare l’smtp di Office 365 per l’invio delle mail dal CRM Tustena , di seguito riportiamo la configurazione che sarà necessario apportare all'interno del file settings.config :
Se l’indirizzo del mittente e quello settato nella chiave “smtpuser” del settings.config non corrispondono (molto probabile) , è necessario configurare il “SEND AS” nell’area ADMIN di Office365 affinchè il crm possa inviare le mail anche con indirizzi differenti da quello [...]
[...] chiamate dall'interfaccia Web di Tustena CRM. Fate riferimento al sito del produttore per funzionalità e configurazione. What Is YAACID
This Program is a caller ID program for the Windows platform written in C#.
It connects to an Asterisk server through the Manager Interface on port 5038. YAACID can hold up to 50 calls in its Call ID History.
Features
• Native Windows Program written in .NET
• Sits in notification bar and pops up when a call comes in
• Has the ability to play any custom wav sound when a call [...]
[...] Integrazione con servizi VOIP
Integrazione con Asterisk
Se il router non supporta il loopback
Configurazione [...]
[...] directory non viene più gestita dal CRM ma è necessario aprire una Web Recall verso il supporto del TeamSystem ID per registrare l'AD con la chiave di accesso unica
Di seguito i passaggi che devi seguire per configurare l'Active directory in Tustena:
1) Modificare il setting.config: se non sono presenti le chiavi sotto riportate, devi inserirle manualmente.
La DomainIntegratedAuth che devi settare a true per abilitare in Tustena l'autenticazione integrata
<add key="DomainIntegratedAuth" value="true" />
La ADDomain [...]
[...] nuova macchina" Migliorata la ricerca nella sezione "da fatturare"
SETUP Implementata la nuova configurazione sui titoli predefiniti Migliorata la procedura di importa dati Migliorata la possibilità di cambiare il testo dell'etichetta dei campi nel layout studio Migliorato il webgate Migliorata la gestione dei campi **Aggiuntivi "ad albero" Aggiunta la possibilità di gestire la visibilità degli appuntamenti per gruppi ed uffici Aggiunta la possibilità di cancellare tutti i valori dei campi **Aggiuntivi quando si elimina il free field
PORTAL Migliorata la [...]
Tustena mette a disposizione un file di configurazione in formato xml che permette di definire le relazioni tra i dati utilizzate dal report wizard . Segue un elenco dei parametri accettati dalla sintassi xml, fare riferimento al file già presente nei report per comprendere meglio l'applicabilità dei vari parametri.
Questa pagina è solo un Draft , il contenuto può essere incompleto e contenere errori.
groups group name - nome del gruppo order - ordine di visualizzazione resid - nome della risorsa associata tables table id - valore [...]
[...] '</pre>';
exit();
}
$client->setUseCurl($useCURL);
$client->useHTTPPersistentConnection();
// Prepare values of Lead.
$Companyid = 1; // set the id of a lead
// The exact header for the authentication
$authenticationHeader = "<AuthHeader xmlns='http://www.tustena.com/webservices/'><UserName>".$login."</UserName><Password>".$pass."</Password></AuthHeader>";
// Prepare the SOAP message.
$xml = '<Get xmlns="http://www.tustena.com/webservices/"><id>'.$Companyid.'</id></Get>';
//call [...]
[...] Link sono abilitati.
Verificare che sia inserita la ProducerKey "0110E153" tramite WebUpdater nella configurazione dell'utente (Link "Aggiungi una ProducerKey" nella configurazione) Questo link si [...]
[...] questa opzione dovete innanzitutto avere il VOISpeed installato sul PC dell'utente, quindi andare nella configurazione di Tustena CRM e in SETUP -> Azienda , configurare il parametro Link per VoIP . Per esempio:
Voispeed / Pronto / Platform prevendono come parametro voispeed: Skype prevede callto: E' possibile anche effettuare una chiamata HTTP verso un server interno, impostando, nella chiamata il numero di telefono, e l'interno della persona "chiamante".
Ci sono 2 macro per questi 2 dati:
%n definisce il numero %int definisce l'interno (configurabile nella scheda [...]
[...] </td>
</tr>
<tr>
<td>
<asp:Repeater runat="server" ID="GazzettaFeed">
<HeaderTemplate>
<table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%" class="TableHlip TodayBlackLine">
<tr>
<th class="GridTitle">
Titolo Notizia
</th>
</HeaderTemplate>
<ItemTemplate>
<tr class="GridItem">
<td>
<asp:Literal ID="GazzettaItem" [...]
Calcolo prezzi di manodopera
Nella configurazione dei prezzi delle attività porre particolare [...]
fare attenzione che non sia settato il flag auto_close_on.
select name from sys.databases where is_auto_close_on = 1
[...] for var a in acts %}
<div>
{{ forloop.index }} -
{{ a.Id }} -
{{ a.ActivityDate }}
</div>
{% endfor %} Stampa bande attività {% for b in Activity.Bands %}
{% if b.ToCount %}
Lavoro
{% else %}
Pausa
{% endif %}<br/>
{{b.From}}<br/>
{{b.To}}<br/>
{{ 'SELECT DESCRIPTION FROM [DBO].DEFAULTCODEVALUE WHERE ID=@P0' [...]
[...] clicca sull'icona relativa alle informazioni del prodotto inserito nella riga del preventivo
La configurazione si imposta nella sezione apposita del menu SETUP > Configurazioni > Gamma(Alyante) plugin > Configurazione [...]
[...] che il web server sia accettare un numero maggiore di connessioni aperte, almeno una per utente. La configurazione standard di IIS invece prevede in numero molto esiguo di connessioni contemporanee, considerato che normalmente queste persistono solamente per qualche secondo. In allegato a questa pagina è disponibile un archivio contenente un file batch per eseguire le modifiche alla configurazione [...]
[...] l'autenticazione a 2 fattori
Per configurare l'utenticazione a 2 fattori, segui questi passaggi: entra nella configurazione dell'utente (da SETUP>Utenti) al quale devi attivare l'autenticazione a 2 fattori, spunta la voce relativa e salva la configurazione. [...]
[...] dell'applicazione. Elenco eventi: OnPreLoad - Viene invocato prima del caricamento dell'entità, restituisce l'id dell'oggetto OnLoadComplete - Viene invocato quando l'entità è in memoria, restituisce la classe CrmBusinessObjects OnPreRuleEngine - Viene invocato prima dell'esecuzione delle Business Rules sull'entità caricata, restituisce la classe CrmBusinessObjects e permette di abortire il salvataggio attraverso il CrmBusinessObjects portando Abort a false . OnPostRuleEngine - Viene invocato dopo l'esecuzione delle Business Rules sull'entità caricata, restituisce la classe [...]
[...] requires the full domain name in NT4 fotmat ex: “FERRARI\Enzo Ferrari”, the second ACCOUNTID requires the ID of the corresponding user in the account table. [...]
[...] raggiungibile dalla nuova postazione e modificare le chiavi “Connection” e “TustenaUserDataBase” nel file di configurazione web.config ed in particolare specificare il [...]
[...] native di caching e ottimizzazione delle query, oltre a sfruttare il postback ajax senza necessità di configurazione. TustenaTabber e il gestore delle schede a [...]