Here you can search through the pages of this Namespace, their attachments and the files uploaded to the system.
Note: the results will only display the items you have permissions to read.
[...] possibilità di aggiornare massivamentele opportunità Aggiunto il controllo nella partita IVA durante l'inserimento di una nuova anagrafica Aggiunte le sottoricerche (disponibili per chi ha il modulo report) Aggiunta la possibilità di esportare il calendario Aggiunte le notifiche via mail della modifica e cancellazione dell'appuntamento per l'utente accompagnatore Nella scheda prodotti della destinazione ora è possibile visualizzare anche il dato aggregato con i prodotti acquistati dalle destinazioni Nuovo stato "non perseguita" nelle opportunità [...]
[...] modulo database.
Normalmente vengono compilate in automatico dall'installatore. Maximum number of result for the search XML
<add key="MaxResult" value="100"/>
XML
Indica il numero massimo di risultati nelle ricerche.
'''Tustena supported languages'''
XML
Attiva di default la ricerca Lucene.
<add key="NoLuceneIndex" value="1"/>
XML
<add key="SupportedLanguages" value="it;en;es;tr;uk"/>
<add key="SupportedLanguagesDescription" value="Italiano|it-IT;English|en-GB;Espanol|es-ES;Turkish|tr-TR;Ukranian|uk-UA"/>
<add [...]
Active Directory
Argomenti collegati:
{Incoming}
Dalla versione 20.33, l'active directory non viene più gestita dal CRM ma è necessario aprire una Web Recall verso il supporto del TeamSystem ID per registrare l'AD con la chiave di accesso unica
Di seguito i passaggi che devi seguire per configurare l'Active directory in Tustena:
1) Modificare il setting.config: se non sono presenti le chiavi sotto riportate, devi inserirle manualmente.
La DomainIntegratedAuth che devi settare a true per abilitare [...]
Come risolvere il problema dell'SPF result
Prima di partire effettivamente con l'invio della newsletter, vengono fatti due controlli: il controllo dell'SPF e un controllo sul contenuto della mail.
Questi controlli sono disponibili esclusivamente con il servizio di invio del CRM (maggiori dettagli a questa pagina ).
Controllo SPF
L'SPF è un sistema di validazione delle email progettato [...]
[...] la risoluzione dei nomi delle nazioni Database.asmx - per il modulo database FileServer.asmx - per l'archivio e il DocGate Geo.asmx - per la geo localizzazione delle aziende/contatti/lead GetToken.asmx - per l'autenticazione via token Lead.asmx - per i lead ListManager.asmx - per la manipolazione delle liste di distribuzione MailCenter.asmx - per l'invio di EMail (semplici e con allegati) Order.asmx - Per il salvataggio/ricerca/modifica degli ordini (utile per l'e-commerce) [...]
[...] (minimi): Windows Server 2008 R2 SP1 4 GB di RAM Processore 1 Core 1GB di spazio disco disponibile per l’applicazione 30GB di spazio disco per i dati Microsoft SQL Server 2008 R2 Express Edition Internet Information Services 7.5 Framework 4.7.1 Requisiti Hardware e Software (consigliati):
Windows Server 2016 8 GB di RAM o superiore Processore Quad Core 1GB di spazio disco disponibile per l’applicazione 50GB di spazio disco per i dati Microsoft SQL Server 2016 Standard Internet Information Services 8 o superiore Framework 4.7.1 Nella sezione [...]
[...] focalizzata sulla leggerezza dell’interfaccia, la rapidita nel data-retrieving e la facilità di integrazione. L’intera applicazione poggia su quattro DLL principali che offrono tutta l’architettura di supporto: Tustena.Core – E’ la classe cuore del sistema e contiene:
tutte le logiche di autenticazione delle licenze, dei moduli, e delle librerie di terze parti. la classe UserConfig (UC) che contiene il profilo utente completo una volta che l’utente si è autenticato. Le configurazioni di base lette da settings.config [...]
[...] }}
</div>
{% endfor %} Si può anche definire un limite e un offset come in SQL. Ricorda che l'offset inizia a 0 per il primo elemento.
{% for item in collection limit:5 offset:10 %}
{{ item.name }}
{% end %} Per invertire il ciclo utilizzare {% for item in collection reversed %} Variabili disponibili:
forloop.name 'Il nome della collezione' forloop.length La dimensione del loop forloop.index La posizione corrente dell'elemento all'interno della collection; forloop.index inizia a 1. forloop.index0 [...]
[...] due passaggi, altrimenti prosegui dal punto 2. Fase 2 In fondo, fai clic su Seleziona app e scegli l'app utilizzata.
Fai clic su Seleziona dispositivo e seleziona Altra (nome personalizzato).
Inserisci CRM come nome personalizzato.
Fai clic su Genera.
Prendi nota della password per l'app (il codice di 16 caratteri nella barra gialla) da utilizzare nel CRM.
Fai clic su Fine.
Dopo aver completato la procedura, non vedrai più il codice della password per l'app. Vedrai, tuttavia, un elenco di app e dispositivi per [...]
[...] dell'applicazione. Elenco eventi: OnPreLoad - Viene invocato prima del caricamento dell'entità, restituisce l'id dell'oggetto OnLoadComplete - Viene invocato quando l'entità è in memoria, restituisce la classe CrmBusinessObjects OnPreRuleEngine - Viene invocato prima dell'esecuzione delle Business Rules sull'entità caricata, restituisce la classe CrmBusinessObjects e permette di abortire il salvataggio attraverso il CrmBusinessObjects portando Abort a false . OnPostRuleEngine - Viene invocato dopo l'esecuzione delle [...]
Come configurare l'autenticazione a 2 fattori
Per configurare l'utenticazione a 2 fattori, segui questi passaggi: entra nella configurazione dell'utente (da SETUP>Utenti) al quale devi attivare l'autenticazione a 2 fattori, spunta la voce relativa e salva la configurazione. Ti comparirà un QR Code che dovrai inquadrare con un'applicazione per l'autenticazione a 2 fattori [...]
[...] massiva anagrafiche
Entrando in configurazione azienda troveremo il form di configurazione L’url del servizio UCloud e il token devono essere generati nella configurazione del centralino, seguendo le indicazioni della guida di UCLOUD
Dovrai poi copiare il token comandi e l'URL di integrazione che trovi in UCloud nel menu del CRM In UCloud invece devi specificare l’url di callback per il CRM in modo che arrivino le notifiche di chiusura delle chiamate. L’URL deve essere [...]
[...] alternativa a SOAP e XML-RPC per la comunicazione via HTTP: Interfaccia di accesso REST ai WebService L'accesso REST, al contrario di SOAP è molto semplice e richiede un semplice GET HTTP per recuperare informazioni da Tustena in vari formati. La sintassi della query è la seguente:
http://{server}/webservice/{nome classe}/{nome metodo}.ashx Parametri:
resttoken - Il token per l'accesso con autenticazione token restusername - Il nome utente con cui si vuole autenticare l'accesso restpassword - La password con [...]
[...] azienda/contatto/lead con delle rubiriche esterne: Outlook: tramite il plugin per Outlook 2016 è possibile portare l'anagrafica nella rubrica di Outlook App: ne permette la sincronizzazione con l'app mobile del CRM (scaricabile da App store e Play Store, oppure da Chrome accedendo a http://app.tustena.com/rel) Exchange: sincronizza l'anagrafica con la rubrica in Exchange
Il flag di Sync mobile deve essere inserito per ciascuna anagrafica che si desidera sincronizzare: nel caso si volessero sincronizzare tutte le anagrafiche, [...]
[...] orario viene diviso per 60 e moltiplicato per i minuti dell’attività. Se abbiamo, prezzo orario 60€ e l’attività dura 10 minuti il prezzo finale sarà 10€. Ogni 15 minuti Il calcolo viene fatto ogni 15 minuti, pertanto il prezzo orario viene diviso in 4 frazioni. Facciamo l’esempio con un prezzo orario di 100€: Attività da 10 minuti -> 25€ Attività da 20 minuti -> 50€ Attività da 40 minuti -> 75€ Attività da 60 minuti -> 100€ Ogni 30 minuti Il calcolo viene fatto ogni 30 minuti, pertanto il prezzo orario viene diviso in 2 frazioni. Facciamo [...]
[...] impostare un account Microsoft 365 per le mail di sistema
A partire da Dicembre 2022, Microsoft chiede l'autenticazione MFA ai propri utenti per poter utilizzare l'account di posta: il CRM Enterprise necessita così di essere configurato in modo che ciascun utente possa agganciare la casella di posta in OAuth2 (come da guida scaricabile qui ) Questo tipo di autenticazione non permette di poter configurare una casella di posta MS365 nel file settings.config perchè non è possibile gestire il secondo fattore per la convalida dell'accesso per spedire [...]
[...] dell'applicazione. Elenco eventi: OnPreLoad - Viene invocato prima del caricamento dell'entità, restituisce l'id dell'oggetto OnLoadComplete - Viene invocato quando l'entità è in memoria, restituisce la classe CrmBusinessObjects OnPreRuleEngine - Viene invocato prima dell'esecuzione delle Business Rules sull'entità caricata, restituisce la classe CrmBusinessObjects e permette di abortire il salvataggio attraverso il CrmBusinessObjects portando Abort a false . OnPostRuleEngine - Viene invocato dopo l'esecuzione delle [...]
Lanciare la chiamata direttamente da Tustena CRM
Se è attiva l'integrazione Voip con VOISpeed, a fianco di un numero di telefono, compare anche un'icona con il simbolo del telefono che permette di chiamare direttamente con un click. Per abilitare questa opzione dovete innanzitutto avere il VOISpeed installato sul PC dell'utente, quindi andare nella configurazione di Tustena CRM e in SETUP -> Azienda , configurare il parametro Link per VoIP . Per esempio:
Voispeed / Pronto / Platform prevendono come parametro voispeed: Skype prevede callto: E' possibile anche effettuare [...]
[...] questo punto puoi apportare tutte le modifiche del caso e il CRM al prossimo riavvio (devi riciclare l'applicazione per forzarne il caricamento) leggerà prima il file originale, quindi sostituirà a questo le chiavi presenti nel file custom. Ogni blocco di testo si presenta come segue, LanguageKey è il nome della chiave (attenzione è CASE SENSITIVE), mentre per ogni lingua è presente una traduzione del messaggio. Le lingue sono in formato ISO TWO LETTER .
<LANG>
<LanguageKey>AccessRestricted</LanguageKey>
<IT>Non hai l'autorizzazione [...]
Configurazione SMTP Office 365
Argomenti collegati:
{Incoming}
E’ possibile configurare l’smtp di Office 365 per l’invio delle mail dal CRM Tustena , di seguito riportiamo la configurazione che sarà necessario apportare all'interno del file settings.config :
Se l’indirizzo del mittente e quello settato nella chiave “smtpuser” del settings.config non corrispondono (molto probabile) , è necessario configurare il “SEND AS” nell’area ADMIN di Office365 affinchè il crm possa inviare le mail anche con indirizzi [...]
[...] CRM ExternalUri: dovrebbe trattarsi dell'IP pubblico (tipicamente indirizzopubblicodelCRM:porta) ed è l'indirizzo utilizzato per diverse funzioni del CRM, tra le quali comporre gli hyperlink delle notifiche che arrivano da Tustena e per le funzioni di tracciabilità delle mailing list. Se il sito non è raggiungibile dall'esterno, solitamente riporta la stessa chiave di TustenaUrl L'ExternalUri viene utilizzato nelle notifiche poichè non è possibile prevedere che chi clicca sul link della notifica ricevuta via mail lo faccia dall'interno della [...]
[...] Una volta creato il file .cs, bisogna far ereditare la classe da IToday e implementare esplicitamente l'interfaccia come nell'esempio. ResourceText - Etichetta che comparirà sul titolo del modulo ClientId - Un nome/chiave univoco per il riordinamento dei controlli EnablePaging - le logiche di visualizzazione del controllo. Verifica se l'utente può vedere quel controllo. Completando le proprietà, il modulo sarà completo e caricato dinamicamente nella scheda. Ci sono alcuni unteripri punti da tenere in considerazione. Come si vede nell'esempio, [...]
[...] Panoramica del sistema
Configurare il Settings.Config
Configurare il servizio di AD
Configurare l'integrazione con UCloud
Integrazione con servizi VOIP
Integrazione con Asterisk
Se il router non supporta il loopback
Configurazione SMTP Office 365
Configurazione TeamSystem ID
Configurazione Costi Attività
Come risolvere il problema dell'SPF result
La giacenza del gestionale ed il CRM
Accedere [...]
[...] una promozione? Lo fa analizzando il contenuto dell'email e la struttura, quindi se non si vuole che l'email sia considerata una promozione, si può cercare di seguire alcune regole note, che non sono affatto facili. 1) personalizzare il contenuto della newsletter (usando la stampa unione ad esempio)
2) evitare troppi link, strutture complesse e immagini (difficile se è una newsletter commerciale)
3) non usare linguaggio promozionale o contenuto irrilevante (qui entra in gioco l'intelligenza artificiale di Google, provate a batterla)
4) timing [...]
[...] login con il Teamsystem ID sarà possibile unicamente da questi URL.
Login
Una volta eseguito l’enrollment, si viene rediretti sulla pagina di login, da dove possiamo entrare con gli account CRM o con Teamsystem ID. Dopo la login con un utente CRM, si viene avvisati che è in corso un countdown, allo scadere del quale tutti gli utenti dovranno obbligatoriamente effettuare la login con il Teamsystem ID. I system administrators possono anticipare l’obbligatorietà attivando il Teamsystem ID per tutti gli utenti.
Login con TeamSystem [...]
[...] ereditare la classe da G , e nel Page_Load nella pagina eseguire la funzione Login(), che verifica se l'utente che sta eseguendo l'operazione è "loggato" o meno all'interno di Tustena CRM
using System;
using System.Collections.Generic;
using System.Web;
using System.Web.UI;
using System.Web.UI.WebControls;
using Digita.Tustena;
public partial class Custom_MyPage : G
{
protected void Page_Load(object sender, EventArgs e)
{
if (!Login())
Response.Redirect("~/login.aspx");
}
}
Successivamente [...]
[...] vendita.
Per inserire il nuovo codice IVA cliccare su Save
Catalogo prodotti e Listini L'aggiornamento dei prodotti e dei listini (con IVA settata di default al 22%) può essere eseguita in modo manuale oppure utilizzando l'importa dati.
Importa dati
Per prima cosa è necessario esportare i dati da Tustena:
Andare su REPORT -> Report Aziendali , quindi selezionare Nuovo Report dalla colonna di sinistra.
Scegliamo il tipo di dati "Semplice" e Struttura dati "Catalogo", quindi clicchiamo sull'icona in basso a destra [...]
[...] di dati basati su xml, quindi il plugin per Mago.NET utilizza un xslt transformation per modificare l'xml da un formato accettato da un programma a Segue un elenco dei parametri accettati dalla sintassi xml.
Questa pagina è solo un Draft , il contenuto può essere incompleto e contenere errori.
namespaces item directory - Directory dove sono presenti gli xslt mago xsltFile - il file xml per la sincronizzazione da Mago a Tustena tbNamespace - il TB namespace dell'oggetto passato da Mago xsdNamespace - il namespace dell'xsd che definisce l'attributo [...]
Questa pagina è solo un Draft , il contenuto può essere incompleto e contenere errori.
Microsoft Office 2007/2010 Filter Packs support i formati .docx, .docm, .pptx, .pptm, .xlsx, .xlsm, .xlsb, .zip, .one, .vdx, .vsd, .vss, .vst, .vdx, .vsx, and .vtx. Adobe PDF iFilter 9 64-bit Adobe PDF iFilter [...]
[...] origine) Verifica permessi su cartelle dell’applicazione e documenti, nello specifico assicurarsi che l’utenza IIS_IURS abbia il controllo completo. Creazione Sito web del CRM indicando nel percorso fisico il seguente path x:\inetpub\wwwroot\tustena ,dove “x” sta per l’unità [...]