wiki
Benvenuto Guest, sei in: Login
• Welcome Guest, you are in: Login

ScrewTurn Wiki


RSS RSS

Navigazione (Tech)





Ricerca wiki
»
RSS RSS

Navigation (Tech)





Search the wiki
»

Search Engine

Here you can search through the pages of this Namespace, their attachments and the files uploaded to the system.
Note: the results will only display the items you have permissions to read.



Filter by Category

Select allNoneInvert


This search, performed through 1.84 MB (571 documents, 8848 words), completed in 0.0 seconds and yielded 30 results.

Registro delle modifiche — 12.1%

[...] modifiche" delle funzionalità del CRM e raccoglie, in ordine cronologico, tutti i possibili riferimenti di rintracciabilità di ogni modifica effettuata ad un progetto fino alla release attuale. A partire dalla versione 14.7, il changelog con le ultime modifiche incluse nei pacchetti di aggiornamento è disponibile alla nuova pagina dedicata Qui sotto è possible consultare il changelog per le versioni antecedenti. TUSTENA 14 Disponibile al download a partire dal 24 Giugno 2014 CRM Nuova interfaccia Polyedro [...]

Configurare il SettingsConfig — 3.5%

[...] result for the search XML <add key="MaxResult" value="100"/> XML Indica il numero massimo di risultati nelle ricerche. '''Tustena supported languages''' XML Attiva di default la ricerca Lucene. <add key="NoLuceneIndex" value="1"/> XML <add key="SupportedLanguages" value="it;en;es;tr;uk"/> <add key="SupportedLanguagesDescription" value="Italiano|it-IT;English|en-GB;Espanol|es-ES;Turkish|tr-TR;Ukranian|uk-UA"/> <add key="Mode" value="1"/> Chiavi riservate Configurazione [...]

Panoramica tecnica — 1.5%

[...] framework è focalizzata sulla leggerezza dell’interfaccia, la rapidita nel data-retrieving e la facilità di integrazione. L’intera applicazione poggia su quattro DLL principali che offrono tutta l’architettura di supporto: Tustena.Core – E’ la classe cuore del sistema e contiene: tutte le logiche di autenticazione delle licenze, dei moduli, e delle librerie di terze parti. la classe UserConfig (UC) che contiene il profilo utente completo una volta che l’utente si è autenticato. Le configurazioni [...]

Tustena Liquid — 1.1%

Tustena Liquid il markup facile per le stampe personalizzate Liquid è un linquaggio per la definizione di markup facile per le configurazione di stampe personalizzate. Pur essendo di recente concezione si può ben considerare uno standard indistriale percui abbiamo deciso di essere tra i primi ad implementarlo in Tustena CRM. In questa pagina trovate la spiegazione del funzionamento della sintassi generale e degli operatori [...]

Esempi di stampa Liquid — 1.1%

Esempi di stampa liquid Argomenti collegati: {Incoming} In questa pagina abbiamo raccolto una serie di esempi di stampe che si possono fare in liquid: ciascun esempio è stato costruito per un oggetto specifico (un'azienda, un'opportunità, una commessa, etc.) ma in molti casi lo puoi adattare ad un altro oggetto semplicemente adeguando la sintassi in base all'oggetto [...]

Installazione ed Aggiornamento — 0.8%

[...] Guida all’installazione Requisiti Hardware e Software (minimi): Windows Server 2008 R2 SP1 4 GB di RAM Processore 1 Core 1GB di spazio disco disponibile per l’applicazione 30GB di spazio disco per i dati Microsoft SQL Server 2008 R2 Express Edition Internet Information Services 7.5 Framework 4.7.1 Requisiti Hardware e Software (consigliati): Windows Server 2016 8 GB di RAM o superiore Processore Quad Core 1GB di spazio disco disponibile per l’applicazione [...]

File di definizione dei report dinamici — 0.7%

Tustena mette a disposizione un file di configurazione in formato xml che permette di definire le relazioni tra i dati utilizzate dal report wizard . Segue un elenco dei parametri accettati dalla sintassi xml, fare riferimento al file già presente nei report per comprendere meglio l'applicabilità dei vari parametri. Questa pagina è solo un Draft , il contenuto può essere incompleto e contenere errori. groups group name - nome del gruppo order - ordine di visualizzazione resid - nome della risorsa associata [...]

Integrazione con Mago.NET: Xml di definizione — 0.6%

Tustena mette a disposizione un file di configurazione in formato xml che permette di definire le relazioni tra i dati di Tustena CRM e di Mago.NET Entrambi i software utilizzano dei servizi di sincronizzazione di dati basati su xml, quindi il plugin per Mago.NET utilizza un xslt transformation per modificare l'xml da un formato accettato da un programma a Segue un elenco dei parametri accettati dalla sintassi xml. Questa [...]

Installare XMail — 0.6%

Installare XMail come server di spooling Tustena utilizza XMail come server di spooling alternativo a quello integrato, si può comunque configurarlo per utilizzare Miscrosoft SMTP o altri. Perchè XMail XMail è un mailserver non molto noto ma potente, basta vedere le sue caratteristiche principali: ESMTP server POP3 server FINGER server Supporto per domini multipli Gli utenti non utilizzano un utente reale della macchina (questo implica maggior sicurezza in quanto gli utenti e-mail non hanno accesso al sistema) Controllo per i relay SMTP [...]

UCloud — 0.5%

Come configurare il connettore di Enterprise CRM con VOISpeed UCloud Installazione E' necessario disporre di una licenza che comprenda il plugin: a partire dall'aggiornamento 19.30 verrà scaricato in automatico all'aggiornamento/installazione del CRM La configurazione va effettuata in Setup->Configurazioni->UCloud Plugin, un menu che si compone di 3 voci: Configurazione Azienda Configurazione utenti Esportazione massiva anagrafiche Entrando in configurazione azienda troveremo il form di [...]

Processo di Enrollment — 0.4%

Il processo di Enrollment Dalla versione 20.33 in fase di prima installazione o aggiornamento, il sistema visualizzerà un avviso di registrazione della licenza. Vengono visualizzati gli URL recuperati dal file settings.config , la licence key e la partita iva del cliente associato alla licenza. Verificare che i dati siano corretti, eventualmente modificarli nel file settings e procedere con la procedura di enrollment. Gli URL devono corrispondere a quelli da cui si collegheranno [...]

Active Directory — 0.4%

[...] necessario aprire una Web Recall verso il supporto del TeamSystem ID per registrare l'AD con la chiave di accesso unica Di seguito i passaggi che devi seguire per configurare l'Active directory in Tustena: 1) Modificare il setting.config: se non sono presenti le chiavi sotto riportate, devi inserirle manualmente. La DomainIntegratedAuth che devi settare a true per abilitare in Tustena l'autenticazione integrata &lt;add key="DomainIntegratedAuth" value="true" /&gt; La ADDomain che deve contenere l'indirizzo IP del domain [...]

Interagire con i Business Objects — 0.4%

I Business Objects di Tustena CRM presentano 8 eventi che permettono di integrare una dll esterna alle logiche di business del CRM. Attraverso questi eventi, si può interagire direttamente con il Logic-Tier e accedere ai dati nelle varie fasi di lavorazione . Ogni qualvolta un'entità (azienda, contatto, lead, attività, ecc.) viene caricato o salvato, agganciando uno o più di questi eventi, uno sviluppatore può realizzare delle personalizzazioni che agiscono [...]

Come impostare un account Microsoft 365 per le mail di sistema — 0.4%

Come impostare un account Microsoft 365 per le mail di sistema A partire da Dicembre 2022, Microsoft chiede l'autenticazione MFA ai propri utenti per poter utilizzare l'account di posta: il CRM Enterprise necessita così di essere configurato in modo che ciascun utente possa agganciare la casella di posta in OAuth2 (come da guida scaricabile qui ) Questo tipo di autenticazione non permette di poter configurare una casella [...]

Accedere in modo sicuro a GMail e GCalendar dal CRM — 0.4%

Per accedere a GMail o GCalendar dal CRM, Google mette a disposizione un sistema di gestione delle credenziali che permette di generare una password specifica per il CRM, in modo da poterla revocare in qualsiasi momento. Per attivare la password dedicata al CRM procedere come segue: Fase 1 Vai alla pagina Account Google. Nel riquadro di navigazione a sinistra, fai clic su Sicurezza. Nel riquadro "Accesso a Google", fai clic su Password per le app. Se richiesto, inserisci la password. Se non riesci ad accedere [...]

Integrazione VOIP — 0.4%

[...] Lanciare la chiamata direttamente da Tustena CRM Se è attiva l'integrazione Voip con VOISpeed, a fianco di un numero di telefono, compare anche un'icona con il simbolo del telefono che permette di chiamare direttamente con un click. Per abilitare questa opzione dovete innanzitutto avere il VOISpeed installato sul PC dell'utente, quindi andare nella configurazione di Tustena CRM e in SETUP -> Azienda , configurare il parametro Link per VoIP . Per esempio: Voispeed / Pronto / Platform [...]

Creare Nuove Pagine in Tustena — 0.3%

[...] bisogna aggiungere un file .aspx (il nome è indifferente) in una cartella qualunque, facendo attenzione di inserire nella registrazione della pagina, che sia una Pagina di tipo CodeFile ovvero non compilata, in questo modo: <%@ Page Language="C#" AutoEventWireup="true" CodeFile="MyPage.aspx.cs" Inherits="Custom_MyPage" %> Una volta creato anche il file .cs, bisogna far ereditare la classe da G , e nel Page_Load nella pagina eseguire la funzione Login(), che verifica se l'utente che sta eseguendo l'operazione è "loggato" o meno [...]

Come sono strutturati i webservice in Tustena? — 0.3%

I Web Service di Tustena sono modulari, e a versioni. Al momento siamo giunti alla versione 8 i web service sono nella cartella /webservice/ e più precisamente sono: Catalog.asmx - per il catalogo Company.asmx - per le aziende Contact.asmx - per i contatti Country.asmx - per i la risoluzione dei nomi delle nazioni Database.asmx - per il modulo database FileServer.asmx - per l'archivio e il DocGate Geo.asmx - per la geo localizzazione delle aziende/contatti/lead GetToken.asmx - per l'autenticazione via token Lead.asmx - per i lead ListManager.asmx - per la [...]

SPF Result — 0.3%

Come risolvere il problema dell'SPF result Prima di partire effettivamente con l'invio della newsletter, vengono fatti due controlli: il controllo dell'SPF e un controllo sul contenuto della mail. Questi controlli sono disponibili esclusivamente con il servizio di invio del CRM (maggiori dettagli a questa pagina ). Controllo SPF L'SPF è un sistema di validazione delle email progettato per prevenire lo spam intercettando l'email spoofing, una vulnerabilità comunque , verificando l'IP del mittente . A [...]

Business Objects Interaction — 0.3%

I Business Objects di Tustena CRM presentano 8 eventi che permettono di integrare una dll esterna alle logiche di business del CRM. Attraverso questi eventi, si può interagire direttamente con il Logic-Tier e accedere ai dati nelle varie fasi di lavorazione . Ogni qualvolta un'entità (azienda, contatto, lead, attività, ecc.) viene caricato o salvato, agganciando uno o più di questi eventi, uno sviluppatore può realizzare delle personalizzazioni che agiscono [...]

Fincati personalizzati — 0.3%

[...] compiare i fincati originali (da usare come traccia) dalla cartella App_Data\xml dell'installazione di Tustena alla cartella archivio TustenaData . Quindi si possono apportare le modifiche volute allo schema Normalmente è in: c:\inetpub\wwwroot\tustena\App_Data\xml Se per esempio volessimo modificare la stampa dei DDT, bisogna copiare il file c:\inetpub\wwwroot\tustena\App_Data\xml\DDT.xml in c:\tustenadata\docs\template\DDT.xml quindi bisogna aggiungere un file PrintSchema.xml nella stessa cartella con il seguente formato: [...]

Aggiornamento IVA al 22% — 0.3%

[...] nuovo codice IVA, quindi provvedere all'inserimento del nuovo codice e relativo valore. Ricordarsi di spuntare i flag Attivo ed eventualmente mettere la spunta su Valore predefinito ed Ordine a zero se si vuole venga proposto come valore di default nei documenti di vendita. Per inserire il nuovo codice IVA cliccare su Save Catalogo prodotti e Listini L'aggiornamento dei prodotti e dei listini (con IVA settata di default al 22%) può essere eseguita in modo manuale oppure [...]

LoopBack — 0.3%

[...] fare se il router non supporta il loopback Argomenti collegati: {Incoming} Nel settings.config di Tustena sono presenti due chiavi che rimandano all'indirizzo web del CRM: TustenaUrl ed ExternalUri. TustenaUrl: si tratta dell'indirizzo raggiungibile internamente (tipicamente nomedelserver:porta oppure indirizzoipdelserver:porta) e serve per il keep alive del CRM ExternalUri: dovrebbe trattarsi dell'IP pubblico (tipicamente indirizzopubblicodelCRM:porta) ed è l'indirizzo utilizzato per diverse funzioni del CRM, tra le quali comporre gli hyperlink delle notifiche [...]

Gmail mi mette le newsletter inviate in Promozioni — 0.2%

Da quando Google ha introdotto il tab Promozioni in GMail, il modo di fruire le mail è cambiato. Gran parte delle email finiscono in questo contenitore, e non è facile non finirci. Ma come fa GMail a decidere cosa è una promozione? Lo fa analizzando il contenuto dell'email e la struttura, quindi se non si vuole che l'email sia considerata una promozione, si può cercare di seguire alcune regole note, che non sono affatto facili. 1) personalizzare il contenuto della newsletter (usando la stampa unione ad esempio) 2) [...]

Main Page — 0.2%

[...] Benvenuto in CRM Enterprise Technical Wiki Qui potrai trovare informazioni e suggerimenti sul deployment di Tustena On-Site e sulle varie possibilità di integrazione che offre. Scarica il pdf: Usare il CRM come piattaforma di sviluppo Installazione Installazione ed Aggiornamento Migrazione CRM Processo di Enrollment del CRM Configurazioni Panoramica del sistema Configurare il Settings.Config Configurare il servizio di AD Configurare l'integrazione [...]

Configurazione Costi Attività — 0.2%

Calcolo prezzi di manodopera Nella configurazione dei prezzi delle attività porre particolare attenzione ai costi di manodopera, perché in funzione della modalità di calcolo avremo risultati diversi. E’ fondamentale ricordare che il valore inserito è il prezzo orario . Il calcolo può essere fatto in 5 modalità: Minuti In questa modalità il prezzo orario viene diviso per 60 e moltiplicato per i minuti dell’attività. Se abbiamo, prezzo orario 60€ e l’attività dura 10 minuti il prezzo finale sarà 10€. Ogni [...]

Configurazione TeamSystem ID — 0.2%

[...] TeamSystem ID Argomenti collegati: {Incoming} Perchè l'attivazione del TeamSystem ID? Il TSID ti permette di adeguare il software secondo la normativa europea in materia di sicurezza e privacy (GDPR): in particolare, abilita nel CRM il tracciamento degli accessi degli utenti e delle modifiche apportate ai dati sensibili dei clienti. Nel dettaglio, i dati vengono trasmessi e resi consultabili in AGYO e sono: Login La modifica della profilazione degli utenti (cambio password,permessi di visibilità in agenda, sincronizzazione [...]

Il flag di Sync Mobile — 0.2%

Il flag Sync Mobile Il campo Sync mobile presente all'interno della scheda anagrafica permette di sincronizzare quella data azienda/contatto/lead con delle rubiriche esterne: Outlook: tramite il plugin per Outlook 2016 è possibile portare l'anagrafica nella rubrica di Outlook App: ne permette la sincronizzazione con l'app mobile del CRM (scaricabile da App store e Play Store, oppure da Chrome accedendo a http://app.tustena.com/rel) Exchange: sincronizza l'anagrafica con la rubrica in Exchange Il flag di [...]

Configurazione SMTP Office 365 — 0.2%

[...] Configurazione SMTP Office 365 Argomenti collegati: {Incoming} E’ possibile configurare l’smtp di Office 365 per l’invio delle mail dal CRM Tustena , di seguito riportiamo la configurazione che sarà necessario apportare all'interno del file settings.config : Se l’indirizzo del mittente e quello settato nella chiave “smtpuser” del settings.config non corrispondono (molto probabile) , è necessario configurare il “SEND AS” nell’area ADMIN di Office365 affinchè il crm possa inviare le mail anche con indirizzi [...]

Creare Gadged nella barra laterale — 0.2%

Disponibile dalla versione 6.8 di Tustena CRM La barra laterale di Tustena, può essere personalizzata con l'aggiunta di nuovi gadget e funzionalità Per creare un nuovo Gadget , per prima cosa bisogna aggiungere un file .ascx (il nome è indifferente) nella cartella SideBar . Una volta creato il file .cs, bisogna far ereditare la classe da SideBarControl e dall'interfaccia ISideBar . Successivamente nel costruttore, bisogna impostare un ID e un Titolo (this.ID e this.Title) al controllo. Questa pagina è solo [...]