Here you can search through the pages of this Namespace, their attachments and the files uploaded to the system.
Note: the results will only display the items you have permissions to read.
Il ChangeLog è il "Registro delle modifiche" delle funzionalità del CRM e raccoglie, in ordine cronologico, tutti i possibili riferimenti di rintracciabilità di ogni modifica effettuata ad un progetto fino alla release attuale. A partire dalla versione 14.7, il changelog con le ultime modifiche incluse nei pacchetti di aggiornamento è disponibile alla nuova pagina dedicata Qui sotto è possible consultare il changelog per le versioni antecedenti. TUSTENA 14 Disponibile al download a partire dal 24 Giugno [...]
[...] -->
<add key="Connection" value="Data Source=servername;Initial Catalog=Tustena;User Id=;Password=;
ConnectTimeout=20;Connection Reset=false;Network Library=dbmssocn;"/>
<!-- Users SQL Databases -->
<add key="TustenaUsersDataBase" value="Data Source=servername;Initial Catalog=Tustena;
User Id=;Password=;Connect Timeout=20;Connection Reset=false;Network Library=dbmssocn;"/>
Le chiavi Connection e TustenaUsersDataBase indicano le connection string del database [...]
[...] Vengono visualizzati gli URL recuperati dal file settings.config , la licence key e la partita iva del cliente associato alla licenza. Verificare che i dati siano corretti, eventualmente modificarli nel file settings e procedere con la procedura di enrollment. Gli URL devono corrispondere a quelli da cui si collegheranno gli utenti. La login con il Teamsystem ID sarà possibile unicamente da questi URL.
Login
Una volta eseguito l’enrollment, si viene rediretti sulla pagina [...]
Guida alla configurazione del TeamSystem ID
Argomenti collegati:
{Incoming}
Perchè l'attivazione del TeamSystem ID? Il TSID ti permette di adeguare il software secondo la normativa europea in materia di sicurezza e privacy (GDPR): in particolare, abilita nel CRM il tracciamento degli [...]
[...] plugin: a partire dall'aggiornamento 19.30 verrà scaricato in automatico all'aggiornamento/installazione del CRM La configurazione va effettuata in Setup->Configurazioni->UCloud Plugin, un menu che si compone di 3 voci: Configurazione Azienda Configurazione utenti Esportazione massiva anagrafiche
Entrando in configurazione azienda troveremo il form di configurazione L’url del servizio UCloud [...]
[...] (tabId == "vis"+this.tabId)
{
// parameters are exposed through Context. The id is "CE_Id"
int id = (int)GetContextElements("Id");
CompanyBO companyBO = new CompanyBO(UC);
companyBO.Load(id);
myId.Text = id.ToString();
myCompany.Text = companyBO.CompanyName;
}
}
void button_Click(object sender, EventArgs e)
{
((G)Page).RegisterJavascriptBlock(GetType(), [...]
[...] (tabId == "vis"+this.tabId)
{
// parameters are exposed through Context. The id is "CE_Id"
int id = (int)GetContextElements("Id");
CompanyBO companyBO = new CompanyBO(UC);
companyBO.Load(id);
myId.Text = id.ToString();
myCompany.Text = companyBO.CompanyName;
}
}
void button_Click(object sender, EventArgs e)
{
((G)Page).RegisterJavascriptBlock(GetType(), [...]
[...] Tustena CRM presentano 8 eventi che permettono di integrare una dll esterna alle logiche di business del CRM. Attraverso questi eventi, si può interagire direttamente con il Logic-Tier e accedere ai dati nelle varie fasi di lavorazione . Ogni qualvolta un'entità (azienda, contatto, lead, attività, ecc.) viene caricato o salvato, agganciando uno o più di questi eventi, uno sviluppatore può realizzare delle personalizzazioni che agiscono sui dati senza disporre dei sorgenti dell'applicazione. Elenco eventi: OnPreLoad - Viene invocato prima del [...]
[...] precaricati.
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" runat="server">
<head runat="server" id="head">
</head>
<body id="body" runat="server">
<form id="form1" runat="server">
</form>
</body>
</html>
Ora possiamo iniziare a scrivere la nostra pagina, e se necessario, possiamo utilizzare i controlli di Tustena, che sono registrati con il TagPrefix twc .
Quindi ad esempio possiamo avere il componente che permette di selezionare le date semplicemente scrivendo [...]
Tustena mette a disposizione un file di configurazione in formato xml che permette di definire le relazioni tra i dati utilizzate dal report wizard . Segue un elenco dei parametri accettati dalla sintassi xml, fare riferimento al file già presente nei report per comprendere meglio l'applicabilità dei vari parametri.
Questa pagina è solo un Draft , il contenuto può essere incompleto e contenere errori.
groups group name - nome del gruppo order - ordine di visualizzazione resid - nome della risorsa associata tables table id [...]
[...] l'active directory non viene più gestita dal CRM ma è necessario aprire una Web Recall verso il supporto del TeamSystem ID per registrare l'AD con la chiave di accesso unica
Di seguito i passaggi che devi seguire per configurare l'Active directory in Tustena:
1) Modificare il setting.config: se non sono presenti le chiavi sotto riportate, devi inserirle manualmente.
La DomainIntegratedAuth che devi settare a true per abilitare in Tustena l'autenticazione integrata
<add key="DomainIntegratedAuth" [...]
[...] stabile, oltre ad essere completamente FREE ed utilizzare una quantità di memoria pressochè ridicola. Configurazione Premesso che Tustena CRM scrive direttamente nello spooler di XMail, basta implementarlo con una configurazione minima. Scaricare il software da http://www.xmailserver.com/ (NT/2k/XP Binaries) Scompattarlo in c:\xmail Eseguire il comando: xmail --install per installarlo come servizio Modificare la configurazione di base in MailRoot\server.tab . Sostituire "xmailserver.test" con il vostro dominio [...]
Guida all’installazione Requisiti Hardware e Software (minimi): Windows Server 2008 R2 SP1 4 GB di RAM Processore 1 Core 1GB di spazio disco disponibile per l’applicazione 30GB di spazio disco per i dati Microsoft SQL Server 2008 R2 Express Edition Internet Information Services 7.5 Framework 4.7.1 Requisiti Hardware e Software (consigliati):
Windows Server 2016 8 GB di RAM o superiore Processore Quad Core 1GB di spazio disco disponibile per l’applicazione 50GB di spazio disco per i dati Microsoft SQL Server 2016 Standard Internet Information Services 8 o superiore [...]
[...] l'integrazione Voip con VOISpeed, a fianco di un numero di telefono, compare anche un'icona con il simbolo del telefono che permette di chiamare direttamente con un click. Per abilitare questa opzione dovete innanzitutto avere il VOISpeed installato sul PC dell'utente, quindi andare nella configurazione di Tustena CRM e in SETUP -> Azienda , configurare il parametro Link per VoIP . Per esempio:
Voispeed / Pronto / Platform prevendono come parametro voispeed: Skype prevede callto: E' possibile anche effettuare una chiamata HTTP verso un server [...]
[...] quattro DLL principali che offrono tutta l’architettura di supporto: Tustena.Core – E’ la classe cuore del sistema e contiene:
tutte le logiche di autenticazione delle licenze, dei moduli, e delle librerie di terze parti. la classe UserConfig (UC) che contiene il profilo utente completo una volta che l’utente si è autenticato. Le configurazioni di base lette da settings.config Il serializzatore avanzato Il gestore di risorse per le lingue Le librerie di compressione per la generazione dei files zip Le funzioni statiche legate principalmente alla [...]
[...] facile per le stampe personalizzate
Liquid è un linquaggio per la definizione di markup facile per le configurazione di stampe personalizzate. Pur essendo di recente concezione si può ben considerare uno standard indistriale percui abbiamo deciso di essere tra i primi ad implementarlo in Tustena CRM. In questa pagina trovate la spiegazione del funzionamento della sintassi generale e degli operatori disponibili; alla pagina relativa agli esempi
Ci sono due tipi di markup in Liquid: Output e Tag. Output - stampa [...]
[...] di sviluppo Installazione Installazione ed Aggiornamento
Migrazione CRM
Processo di Enrollment del CRM Configurazioni Panoramica del sistema
Configurare il Settings.Config
Configurare il servizio di AD
Configurare l'integrazione con UCloud
Integrazione con servizi VOIP
Integrazione con Asterisk
Se il router [...]
Configurazione SMTP Office 365
Argomenti collegati:
{Incoming}
E’ possibile configurare l’smtp di Office 365 per l’invio delle mail dal CRM Tustena , di seguito riportiamo la configurazione che sarà necessario apportare all'interno del file settings.config :
Se l’indirizzo del mittente e quello settato nella chiave “smtpuser” del settings.config non corrispondono (molto probabile) , è necessario configurare il “SEND AS” nell’area ADMIN di Office365 [...]
I Web Service di Tustena sono modulari, e a versioni.
Al momento siamo giunti alla versione 8
i web service sono nella cartella /webservice/ e più precisamente sono:
Catalog.asmx - per il catalogo Company.asmx - per le aziende Contact.asmx - per i contatti Country.asmx - per i la risoluzione dei nomi delle nazioni Database.asmx - per il modulo database FileServer.asmx - per l'archivio e il DocGate Geo.asmx - per la geo localizzazione delle aziende/contatti/lead GetToken.asmx - per l'autenticazione via token Lead.asmx - per i lead ListManager.asmx - per la [...]
Tustena mette a disposizione un file di configurazione in formato xml che permette di definire le relazioni tra i dati di Tustena CRM e di Mago.NET Entrambi i software utilizzano dei servizi di sincronizzazione di dati basati su xml, quindi il plugin per Mago.NET utilizza un xslt transformation per modificare l'xml da un formato accettato da un programma a Segue un elenco dei parametri accettati dalla sintassi xml.
Questa pagina è solo un Draft , il contenuto può essere incompleto e contenere errori.
namespaces item directory - Directory dove sono presenti gli [...]
[...] SideBarControl e dall'interfaccia ISideBar . Successivamente nel costruttore, bisogna impostare un ID e un Titolo (this.ID e this.Title) al controllo.
Questa pagina è solo un Draft , il contenuto può essere incompleto e contenere errori.
Allego un esempio di codebehind per semplificare le cose:
In questo esempio viene creata una semplice Chat per lo scambio di messaggi tra gli Utenti di Tustena.
I messaggi vengono salvati in Application, quindi non avranno una vera e propria persistenza, ma saranno rimossi al riciclo dell'applicazione. [...]
Migrazione Installazione del CRM su nuovo server
Assicurarsi che sia installato il Framework 4.7.1 (o successivi, in base ai requisiti di Tustena) nel nuovo server Copiare cartelle dell’applicazione (cartella Tustena della directory inetpub) e dei documenti (cartella TustenaData ) su nuovo server (possibilmente sullo stesso percorso in cui si trovavano in origine) Verifica permessi su cartelle dell’applicazione e documenti, nello specifico assicurarsi che l’utenza IIS_IURS abbia il controllo completo. Creazione Sito web del CRM indicando [...]
[...] creazione di questi documenti) per cui la quantità che viene registrata potrebbe non corrispondere alla quantità presente a magazzino, specie quando siamo in presenza di una sincronizzazione con un gestionale che riporta nel CRM documenti degli anni precedenti.
La giacenza invece è un dato che deriva direttamente dal gestionale Gamma/Alyante e viene recuoperato dinamicamente (tramite una stored procedure del GETU) quando si clicca sull'icona relativa alle informazioni del [...]
[...] poter lanciare direttamente le chiamate dall'interfaccia Web di Tustena CRM. Fate riferimento al sito del produttore per funzionalità e configurazione. What Is YAACID
This Program is a caller ID program for the Windows platform written in C#.
It connects to an Asterisk server through the Manager Interface on port 5038. YAACID can hold up to 50 calls in its Call ID History.
Features
• Native Windows Program written in .NET
• Sits in notification bar and pops up when a call comes [...]
Oggi, la dashboard del sistema, può essere estesa con uteriori moduli a piacimento, che potranno essere integrabili con Tustena Stesso o con altri applicativi. Per creare un nuovo modulo , per prima cosa bisogna aggiungere un file .ascx (il nome è indifferente) nella cartella today .
Questa pagina è solo un Draft , il contenuto può essere incompleto e contenere errori.
Allego un esempio di codebehind per semplificare le cose:
using System;
using System.Data;
using System.Configuration;
using System.Collections;
using System.Web;
using System.Web.Security;
using [...]
[...] molti casi lo puoi adattare ad un altro oggetto semplicemente adeguando la sintassi in base all'oggetto del quale vuoi stampare le proprietà nel PDF. Esempi generali
Stampa del numero di pagina (all'interno del footer): {% pagefooter 20 %}
<div style="font-family: verdana; font-size: 8px; text-align: right;">
&p; di &P;
</div>
{% endpagefooter %} Includere altri documenti in Liquid (che devono essere presenti nello stessa cartella o comunque nello stesso [...]
[...] essere configurato in modo che ciascun utente possa agganciare la casella di posta in OAuth2 (come da guida scaricabile qui ) Questo tipo di autenticazione non permette di poter configurare una casella di posta MS365 nel file settings.config perchè non è possibile gestire il secondo fattore per la convalida dell'accesso per spedire i messaggi. Si deve quindi procedere alla modifica di un account di posta in modo che possa inviare i messaggi senza richiedere l'autenticazione a doppio fattore Alla pagina dedicata [...]
Guida all’aggiornamento dell'iva
Argomenti collegati:
{Incoming}
Per adeguare il vostro Tustena all'aumento dell'IVA è necessario eseguire questa semplice procedura:
Accedere a SETUP -> Configurazioni -> Tasse
Cliccare sul pulsante per inserire il nuovo codice IVA, quindi provvedere all'inserimento del nuovo codice e relativo valore. Ricordarsi di spuntare i flag Attivo ed eventualmente mettere la spunta su Valore predefinito ed Ordine a zero se si vuole venga proposto come valore di default nei documenti di vendita. [...]
Tustena mette a disposizione un file di configurazione in formato xml che permette di definire le le query da eseguire per le generazione dei report statici e la loro visualizzazione. Segue un elenco dei parametri accettati dalla sintassi xml, fare riferimento al file già presente nei report per comprendere meglio l'applicabilità dei vari parametri.
Questa pagina è solo un Draft , il contenuto può essere incompleto e contenere errori.
fixedreport groups group name - nome del gruppo order - ordine di visualizzazione resid - nome della [...]
[...] sul contenuto della mail.
Questi controlli sono disponibili esclusivamente con il servizio di invio del CRM (maggiori dettagli a questa pagina ).
Controllo SPF
L'SPF è un sistema di validazione delle email progettato per prevenire lo spam intercettando l'email spoofing, una vulnerabilità comunque , verificando l'IP del mittente .
A questo link trovi una panoramica sull'utilità ed il funzionamento dellìSPF. Ora, se il test sull'SPF va in FAIL significa che il dominio di invio non è abilitato ad inviare dai nostri indirizzi IP (37.9.227.140 [...]