wiki
Benvenuto
Guest
, sei in:
<root>
Manual
Manuale IT
Tech
•
Login
• Welcome
Guest
, you are in:
<root>
Manual
Manuale IT
Tech
•
Login
ScrewTurn Wiki
Navigazione (Tech)
¶
Pagina Principale
Pagina Principale (root)
Pagina Casuale
Nuova Pagina
Tutte le Pagine
Categorie
Percorsi di Navigazione
Amministrazione
Gestione File
Registrati
Ricerca wiki
»
Navigation (Tech)
¶
Main Page
Main Page (root)
Random Page
Create a new Page
All Pages
Categories
Navigation Paths
Administration
File Management
Create Account
Search the wiki
»
Back
Installare XMail
Modified on 2017/07/21 10:12
by
Fabio
Categorized as
Uncategorized
==Installare XMail come server di spooling== Tustena utilizza XMail come server di spooling alternativo a quello integrato, si può comunque configurarlo per utilizzare Miscrosoft SMTP o altri. ===Perchè XMail=== XMail è un mailserver non molto noto ma potente, basta vedere le sue caratteristiche principali: * ESMTP server * POP3 server * FINGER server * Supporto per domini multipli * Gli utenti non utilizzano un utente reale della macchina (questo implica maggior sicurezza in quanto gli utenti e-mail non hanno accesso al sistema) * Controllo per i relay SMTP attraverso i seguenti database: rbl.maps.vix.com, relays.mail-abuse.org, relays.orbs.org, dialups.mail-abuse.org * Protezione SMTP contro lo SPAM (basata su indirizzi IP, domini o indirizzi e-mail) * Filtri personalizzati (su internet possiamo trovare filtri per far comunicare XMail con SpamAssassin e numerosi antivirus) * Supporto per autenticazione SMTP * Sincronizzazione account POP3 con account POP3 esterni * Account aliasing * Domain aliasing Inoltre è estremamente performante e stabile, oltre ad essere completamente FREE ed utilizzare una quantità di memoria pressochè ridicola. ===Configurazione=== Premesso che Tustena CRM scrive direttamente nello spooler di XMail, basta implementarlo con una configurazione minima. * Scaricare il software da [http://www.xmailserver.com/](NT/2k/XP Binaries) * Scompattarlo in c:\xmail * Eseguire il comando: '''xmail --install''' per installarlo come servizio * Modificare la configurazione di base in '''MailRoot\server.tab'''. *# Sostituire "xmailserver.test" con il vostro dominio *# Impostare ''DefaultSMTPGateways'' se si vuole fare lo spooling verso un server di relay *# Impostare ''SmartDNSHost'' se si volgiono utilizzare dei DNS server diversi da quelli di Windows * Andare nei servizi di Windows e impostare ''Xmail'' in esecuzione automatica * Per utilizzare correttamente il servizio di mailing list di Tustena è necessario impostare i permessi di scrittura dell'utente NETWORK_SERVICE alla cartella di spooling dell'xmail, che solitamente si trova in c:\xmail\MailRoot\spool\local ===Impostare le chiavi di registro=== Con 'regedit', creare la chiave 'GNU' in 'HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\', quindi la chiave 'XMail' in 'HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\GNU'. ATTENZIONE:Se si disponde di un Sistema Operativo a 64 BIT è necessario creare la chiave GNU all'interno della chiave già esistente "Wow6432Node" presente sempre in 'HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\' Creare un valore di tipo stringa 'MAIL_ROOT' in 'HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\GNU\XMail\' con il valore 'C:\XMail\MailRoot'. Creare un valore di tipo stringa 'MAIL_CMD_LINE' in 'HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\GNU\XMail\' e inserire la riga configurazione: (((-MM -Mr 24 -P- -B- -X- -Y- -F- -C- -W- -Ql -Ll -Sp 25 -SX 30 -Sr 15 -Qn 10 -Qt 480 -Qi 16 -Ln 32 -Qg))) ===Configurazione del file server.tab=== (c:\xmail\mailroot): @@"RootDomain" "dominio" "SmtpServerDomain" "dominio" "POP3Domain" "dominio" "HeloDomain" "dominio" "PostMaster""root@dominio" "ErrorsAdmin" "indirizzo email che ricerverà le notifiche di errore" #"TempErrorsAdmin" "send-failures@xmailserver.test" "DefaultSMTPGateways" "'''smtp server'''" "RemoveSpoolErrors" "0" #"NoSenderBounce" "1" #"DisableEmitAuthUser" "1" #"NotifyMsgLinesExtra" "8" #"NotifySendLogToSender" "0" #"NotifyTryPattern" "1" "MaxMTAOps" "16" "ReceivedHdrType" "0" "FetchHdrTags" "+X-Deliver-To,+Received,To,Cc" #"SMTP-TLS" "0" "EnableCTRL-TLS" "0" "EnableSMTP-TLS" "0" "EnablePOP3-TLS" "0" "SmtpMsgIPBanSpammers" "550 Denied due inclusion of your IP in our spam lists" "SmtpMsgIPBanSpamAddress" "550 Denied due inclusion of your email address in our spam lists" "SmtpMsgIPBanMaps" "550 Denied due inclusion of your IP in the following map" "CustomSMTPMessage" "Please open http://www.xmailserver.test/smtp_errors.html to get more information about this error" #"MaxMessageSize" "20000" "EnableAuthSMTP-POP3" "0" #"Pop3SyncErrorAccount" "psync-errors@xmailserver.test" #"AllowNullSender" "1" #"AllowSmtpVRFY" "1" "AllowSmtpETRN" "1" #"SMTP-MaxErrors" "4" #"SmtpMinDiskSpace" "100000" #"SmtpMinVirtMemSpace" "64000" #"Pop3MinVirtMemSpace" "64000" #"CustMapsList" "list.dsbl.org.:1,blackholes.mail-abuse.org.:1,dialups.mail-abuse.org.:0" "SMTP-RDNSCheck" "1" #"CheckMailerDomain" "1" "SmartDNSHost" '''"8.8.8.8:udp,151.99.125.3:udp,151.99.125.2:udp"''' #"DynDnsSetup" "www.dns4ever.com,80,/sys/u.cgi?d=MYDOMAIN&u=MYUSERNAME&p=MYPASSWORD&i=%s" #"DynDnsSetup" "members.dyndns.org,80,/nic/dyndns?action=edit&started=1&hostname=YES&host_id=yourhost.ourdomain.ext&myip=%s&wildcard=OFF&mx=mail.exchanger.ext&backmx=NO,foouser,foopasswd" #"SmtpConfig" "mail-auth" #"SmtpConfig-192.168.0.1" "mail-auth" "DefaultSmtpPerms" "MRVZ"@@ Questa è una configurazione minima adatta allo spooling, per maggiori informazioni su questi parametri, fare riferimento alla [http://www.xmailserver.org/Readme.html#command_line|scheda tecnica] A questo punto il server XMail è già in grado di inviare mail per conto di Tustena, vi rimando alla [http://www.xmailserver.org/Readme.html|documentazione tecnica] completa del mail server per maggiori informazioni. Un altro sito interessante sull'installazione di XMail lo trovate a questo indirizzo: [http://www.halfdone.org/Articles/XMailInstall/]
Meta Keywords:
NOPUBLISH
Meta Description:
Change Comment: