wiki
Benvenuto Ospite, sei in: Login
RSS RSS

Navigazione (Manuale IT)





Ricerca wiki
»

Mappe e Geocodifica

Argomenti collegati:

Da questa interfaccia è possibile abilitare la geolocalizzazione per le anagrafiche presenti in Tustena: una volta inserita la spunta alla voce Attiva e salvato le impostazioni, il sistema in automatico comincerà a raccogliere i dati geografici degli oggetti che supportano la localizzazione.



Configurazione parametri:
  1. Attiva la georeferenziazione
  2. Serve per selezionare quali elementi referenziare
  3. Imposta la nazione di default della localizzazione
  4. Imposta il dettaglio minimo per la referenziazione dell'anagrafica: se impostato a livello indirizzo esatto, inserirà le coordinate solamente se la codifica avviene recuperando esattamente l'indirizzo (con uno scarto di pochi metri quindi); al contrario, selezionando il livello regione, le coordinate verranno salvate se è impostata almeno la regione nell'anagrafica (senza che siano presenti provincia,comune, indirizzo)
  5. Nel caso non sia possibile localizzare l'anagrafica esattamente, recupera l'indirizzo prossimo che più si avvicina a quello inserito
  6. Espone nell'anagrafica la distanza dalla propria ditta e il tempo di percorrenza medio

Dettaglio Geocodifiche Mostra un riepilogo circa lo stato di avanzamento della referenziazione: in basso a sinistra si possono consultare i dati riepilogativi mentre nella colonna a destra sono disponibili i dati per oggetto (appuntamenti, aziende, contatti, lead)

Tip
affinchè la configurazione abbia effetto, è necessario che sia attivo il flag della geocodifica in SETUP>Azienda>Tab Messaggistica

Tip
La geocodifica (recupero latitudine, longitudine) scarica un credito dal monte disponibile mentre il calcolo della distanza + percorrenza consuma un altro credito complessivo; la visualizzazione della mappa consuma anch'essa 1 credito e viene scaricata nel momento in cui si apre la scheda anagrafica. La mappa visualizzata nella scheda viene inoltre scaricata solamente una volta (salvo modifiche all'indirizzo dell'anagrafica) e salvata nella cartella StaticMap presente in TustenaData



Come appare l'anagrafica referenziata in Tustena

Come da immagine sottostante, nell'anagrafica compariranno la latitudine, la longitudine, la mappa. La distanza stradale (dall'azienda della licenza) ed il tempo di percorrenza verranno visualizzati solamente se è stata spuntata la voce del calcolo distanza stradale nelle configurazioni di Mappe e Geocodifica.





La visualizzazione su Mappa

In calce alla griglia delle anagrafiche (aziende, contatti, lead), è presente l'opzione che permette di visualizzare le anagrafiche in griglia in una mappa geografica, per localizzarle

La funzione visualizza tutte le anagrafiche in griglia, pertanto a volte può essere consigliabile effettuare prima una ricerca per diminuire il numero di elementi da posizionare, in modo che l'elaborazione non richieda tempi eccessivamente lunghi



Tip
Questa funzione è stata recentemente aggiornata ed ora utilizza le mappe Google, per le quali è necessario creare e configurare delle APIKey affinchè il servizio funzioni. NB In fase di registrazione Google chiederà i dati di una carta di credito, anche se difficilmente un cliente raggiungerà la soglia che fa scattare la fatturazione da parte di Google

La guida alla creazione e configurazione delle APIKey la trovi nella sezione allegati di questa pagina