wiki
Benvenuto
Guest
, sei in:
<root>
Manual
Manuale IT
Tech
•
Login
• Welcome
Guest
, you are in:
<root>
Manual
Manuale IT
Tech
•
Login
ScrewTurn Wiki
Navigazione (Tech)
¶
Pagina Principale
Pagina Principale (root)
Pagina Casuale
Nuova Pagina
Tutte le Pagine
Categorie
Percorsi di Navigazione
Amministrazione
Gestione File
Registrati
Ricerca wiki
»
Navigation (Tech)
¶
Main Page
Main Page (root)
Random Page
Create a new Page
All Pages
Categories
Navigation Paths
Administration
File Management
Create Account
Search the wiki
»
Back
Accesso ai WebService via REST
Modified on 2018/07/31 12:57
by
Fabio
Categorized as
Procedure
{s:draft} Le interfacce REST ( REpresentational State Transfer ) sono un’ alternativa a SOAP e XML-RPC per la comunicazione via HTTP: ==Interfaccia di accesso REST ai WebService== L'accesso REST, al contrario di SOAP è molto semplice e richiede un semplice GET HTTP per recuperare informazioni da Tustena in vari formati. La sintassi della query è la seguente: http://{server}/webservice/{nome classe}/{nome metodo}.ashx Parametri: * {{resttoken}} - Il token per l'accesso con autenticazione token * {{restusername}} - Il nome utente con cui si vuole autenticare l'accesso * {{restpassword}} - La password con cui si vuole autenticare l'accesso * {{restreturntype}} - Il formato dei dati che si vuole ricevere (''Plain'',''XML''(default),''JSON'', ''JSONXML'') * {{restschema}} - Flag per richiedere la decorazione dei tipi su XML Per accedere in scrittura si deve utilizzare un metodo POST passando come informazione uno schema XML come da specifiche con la chiave ''RESTXML'', oppure invocando il metodo {{Add}} del REST (http://http://crm/WebService/REST/add.ashx) e passando il documento XML in POST come ''xmlFile'' Es: http://crm/WebService/REST/Contact.ashx?restusername=xxx&restpassword=xxx&id=1 '''JSONXML''' Restituisce un oggetto ''JSON'' con incapsulato l'XML. Utile per le chiamate JSONP in Cross-Domain.
Meta Keywords:
Meta Description:
Change Comment: